Dal 17 al 19 giugno tornano le Giornate Europee dell’Archeologia con numerose iniziative nel Parco Archeologico dell’Appia Antica!
Venerdì 17, alle 9.30: Alla scoperta della Villa dei Quintili.
Una caccia al tesoro all’interno della VIlla dei Quintili porterà i bambini alla scoperta della magnifica villa di età imperiale attraverso una serie di tappe. I partecipanti dovranno rispondere ad alcune domande e risolvere dei quiz per arrivare a scoprire i suoi tesori nascosti.
L’attività, gratuita, è aperta a un massimo di 15 bambini dai 6 ai 12 anni con prenotazione alla mail pa-appia.servizioeducativo@beniculturali.it
Ingresso con Appia Card o biglietto giornaliero (gratuito per gli under 18).
Appuntamento all’ingresso della Villa dei Quintili in via Appia Nuova 1092. Si consiglia di munirsi di acqua, cappelli e scarpe comode.
L’attività, gratuita, è aperta a un massimo di 15 bambini dai 6 ai 12 anni con prenotazione alla mail pa-appia.servizioeducativo@beniculturali.it
Ingresso con Appia Card o biglietto giornaliero (gratuito per gli under 18).
Appuntamento all’ingresso della Villa dei Quintili in via Appia Nuova 1092. Si consiglia di munirsi di acqua, cappelli e scarpe comode.
Domenica 19, alle 9.30 e alle 11.30: Captio virginis, rievocazione storica nel parco delle tombe della via Latina.
Nella Captio virginis, ovvero “la presa della vergine”, sarà ricordato il rito romano nel corso del quale il Pontefice Massimo (la più alta carica religiosa), nominava una nuova vestale, scelta tra le fanciulle patrizie. A partire da quel momento la vestale lasciava la patria potestas e andava ad abitare presso l’atrium Vestae, nel foro romano.
Appuntamento in via dell’Arco di Travertino 151.
Attività gratuita.
Domenica 19, alle 16,00, nel Complesso di Capo di Bove, in via Appia antica 222, pomeriggio di studi incentrato sui primi risultati emersi nel corso degli scavi del Castrum Caetani.

[ via Sito ufficiale Parco Archeologico dell’Appia Antica ]