Parco Schuster è una manifestazione che promuove la cultura e l’intrattenimento, favorendo inclusione, integrazione, solidarietà, sostenibilità e partecipazione e viene realizzato con il supporto delle associazioni del territorio e in relazione con l’amministrazione municipale. Gigs Parco Schuster è un festival, ma è soprattutto una rete, in cui le differenti realtà si configurano come nodi. L’eterogeneità, l’apertura giornaliera, la gratuità e l’accessibilità dell’offerta e del luogo permettono una partecipazione di pubblico ampia e trasversale rispetto al genere, all’età, a parametri socio economici e stili di divertimento.
Iniziative gratuite e sviluppate durante tutto l’arco della giornata rendono l’area un vero e proprio villaggio integrato nel quartiere. La programmazione eterogenea spazia dai contenuti culturali, ai concerti, agli spettacoli teatrali classici e contemporanei, agli incontri, alle arti digitali, alle presentazioni di libri, ai videomapping, ai dj set, alle mostre, ad attività ludico-ricreative in grado di armonizzare divertimento e benessere psicofisico, senza tralasciare le attività socio-inclusive, in collaborazione con le Istituzioni e le realtà associative del territorio.
Il programma potrebbe subire variazioni
Il progetto è vincitore dell’Avviso Pubblico “Estate Romana 2020-2021-2022”
Parco Schuster – Via Ostiense snc
Lunedì 20 giugno
ore 21 :Intrattenimento che consiste nel cantare, da soli o con la partecipazione del pubblico, una canzone su una base musicale leggendo il testo del brano prescelto che scorre su un video. A cura di Smile, Pau & Pet
Martedì 21 giugno
ore 19: Spettacoli di acrobatica. A cura di: Eventi Verticali “Quadro”
ore 20 :Festa della musica: live delle band finaliste di Lazio Sound (bando della Regione Lazio), con ospiti Max Gazzè, Alfa, EKO Orchestra, biVio, Duo Ciampa Picotti, Polemica, Pitch3s, Federico Buccini & Jemma Lab.
Mercoledì 22 giugno
ore 18: Presentazione del libro Roma Coloniale di Silvano Falocco, in collaborazione con la Libreria Le Storie. A cura di: Libreria Le Storie e Silvano Falocco
ore 22: Proposta musicale rappresentata da un dj set. Prevista inoltre un’esibizione di danza hip hop. A cura di: Manicomio eventi, Chiringuito Libre
Giovedì 23 giugno
ore 18: Presentazione del libro Nella musica del vento di Mario Steiner, in collaborazione con la Libreria Le Storie e Mario Steiner
ore 22: WHTRSH djset: Il dj ufficiale di Coez, presenterà in ogni appuntamento un nuovo ospite. Per la serata di oggi, gli ospiti saranno la cantante Big Mama e Giuseppe di Nola
Venerdì 24 giugno
ore 18: Lettura e laboratorio rivolto alle famiglie a cura della libreria Eco di Fata
ore 18: Incontri e conversazioni informali di lingue europee. A cura di: Conversaciones en roma
ore 22: Incontro di basket 3 vs 3 con la partecipazione di musicisti romani. Con Karl Brave, Gemello, Sine, Noemi, Valentina Vezzali e molti altri
Sabato 25 giugno
ore 16: Questa è Roma festival. Con Bloody Riot – Nabat – Mele Marce – Sud Disorder – No more lies – Neid – Underball – Rake Off – Il Complesso – Daniele Ginger
Domenica 26 giugno
ore 18: Animazione per bambini – spettacolo circense a cura della compagnia Endaxi
[ via Culture ]