Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Bandi della Regione Lazio: Diritto allo Studio 2022-2023 e Reti d’Impresa
    • Centri Estivi 2022 – l’elenco delle attività estive per bambini e ragazzi
    • Lettera di sollecito alla Regione per la salvaguardia dell’Almone
    • Metro A e tram 8, dal 4 luglio lavori di rinnovo dei binari
    • Soggiorni Diurni – Punti Blu 2022
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    • Appia Antica, avviato l’iter di candidatura Unesco
    • Gualtieri a Quarto Miglio: la lista dei problemi del quartiere consegnata al sindaco
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa e Bici
    • Bacheca
    domenica 3 Luglio 2022
    Quarto Miglio
    »Home»Tempo libero»Bambini e ragazzi»Bambinə e ragazzə in Biblioteca – Letture e attività a giugno 2022

    Bambinə e ragazzə in Biblioteca – Letture e attività a giugno 2022

    0
    By Redazione on 23 Giugno 2022 Bambini e ragazzi

    Tanti gli appuntamenti di giugno 2022 dedicati da Biblioteche di Roma a bambini e ragazzi nel segno della lettura e delle attività culturali. La partecipazione è gratuita, previa prenotazione.

    Il 16 giugno ore 17, presso la Biblioteca Cornelia, nell’ambito del Progetto Nazionale Nati per Leggere, letture dialogiche ad alta voce alla scoperta della musicalità…Per bambini dai 2 agli 4 anni. sempre nell’ambito del progetto Nati per leggere, letture a bassa voce stavolta per tutte le mamme in dolce attesa. A cura dei volontari del servizio civile e dei volontari Nati per Leggere.

    La Biblioteca Rugantino propone ogni martedì pomeriggio dalle 17 alle 18.30 “C’era una volta…” tra avvincenti letture ad alta voce e laboratori creativi.

    Presso la Biblioteca Gianni Rodari, l’ Angolo delle storie ! Letture ad alta voce per bambini 4-6 anni, afferente al progetto Nati per Leggere! Ogni mercoledì alle ore 17.30. A cura di Chiara Tappella con la collaborazione di Erica e Maria Chiara, Servizio Civile Universale ( Progetto Libri per nominare il mondo).

    Presso la Biblioteca Raffaello, Crescere leggendo, letture ad alta voce e laboratorio creativo per bambinidai 3 ai 6 anni ogni giovedì alle ore 17.

    La Biblioteca Collina della Pace propone il Concorso fotografico “Un libro… uno scatto” nato per celebrare il 23 aprile 2022, Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, e il sesto anniversario dell’apertura della Biblioteca. I cittadini romani appassionati di lettura e fotografia possono partecipare al concorso seguendo le indicazioni contenute nel pdf allegato.

    La biblioteca Fabrizio Giovenale per la Festa della Musica 2022 ha in programma due laboratori musicali e fiabe in musica, rispettivamente La pulce e l’elefante per bambini di 3-6 anni (alle ore 17) e La porta misteriosa per ragazzi di 8-11 anni (alle ore 18), a cura della musicologa e scrittrice Cinzia Merletti

    Presso la Biblioteca Rugantino, ogni martedì pomeriggio dalle ore 17 alle 18.30 “C’era una volta…”, letture ad alta voce e laboratori creativi! I prossimi appuntamenti con le nostre volontarie del Servizio Civile Nazionale Asia e Hadir sono i seguenti: martedì 14, 21 e 28 giugno.

    Presso Teatro Biblioteca Quarticciolo, giovedì 16 e 23 giugno alle ore 17, appuntamento con le letture animate del ciclo Sognando l’estate. Evento dedicato ai bambini dai 3 ai 7 anni. A cura di Chiara D’Aquila e Matteo Foscolini, operatore del Servizio Civile.

    Alla Biblioteca Casa dei Bimbi continua Nati per leggere. Gli appuntamenti di giugno sono i seguenti:martedì 14, 21 e 28 alle ore 17.

    Si rinnovano gli appuntamenti alla Biblioteca Goffredo Mameli tutti i giorni da lunedì 13 a venerdì 17 giugno dalle ore 14 alle ore 18, nona edizione del Festival di fumetto e illustrazione, organizzato dalla Libreria Tuba, in collaborazione con Biblioteche di Roma. I laboratori sono rivolti alle ragazze tra i 9 e i 14 anni di età. Il laboratorio Figuracce, fumetti per ragazze senza imbarazzi prevede una serie di incontri con Luisa Montalto, con l’obiettivo di imparare a usare il racconto a fumetti per liberare l’espressione di tutte, nell’affrontare temi spesso ritenuti imbarazzanti o difficili, dal ciclo, al sesso, al rapporto con amiche e famiglia, ma anche disagi, abusi o molestie.

    Sempre alla Biblioteca Goffredo Mameli, per il ciclo Ti leggo una storia: tutti i martedì dalle 17 alle 18 per i bimbi da 0 a 3 anni, tutti i giovedì dalle 17 alle 18 per i bimbi da 4 a 6 anni.

    Presso la Biblioteca Penazzato, appuntamento lunedì 20 giugno ore 17.30 e mercoledì 22 giugno ore 17.30 nue nuovi incontri entusiasmanti e sonori  per celebrare la Festa della Musica 2022 con Musica insieme: letture e laboratori creativi a tema musicale.

    Presso la Biblioteca Guglielmo Marconi continuano gli appuntamenti con il Circolo dei libri parlanti! Le letture ad alta voce per ragazzi a cura della biblioteca, in collaborazione con le operatrici del Servizio Civile Universale  e Annamaria Cruciani, volontaria NpL. Prossimi incontri mercoledì 14 e 22 giugno ore 17. Età dai 5 anni.

    Alla Biblioteca Villino Corsini, mercoledì 22 giugno alle 18 in occasione della Festa della musica, da non perdere Parole che suonano, letture di libri caratterizzati da allitterazioni, onomatopee e giochi di parole che produrranno dei veri e propri effetti musicali.

    Alla Biblioteca Vaccheria Nardi ogni giovedì fino al 16 giugno alle ore 16.30 appuntamento in gardino per i più piccoli con letture ad alta voce del progetto Nati per leggere. In caso di maltempo l’attività si svolgerà nel Casale Ragazzi. Sempre alla Biblioteca Vaccheria Nardi, per cinque date di giugno alle ore 10.30 si terranno dei laboratori per bambini di riciclo creativo dal titolo RicicliAMO per l’ambiente!, a cura dei ragazzi del Liceo Statale “Niccolò Machiavelli”. Età consigliata: 3-7 anni.

    La Biblioteca Borghesiana propone attività ispirate alla cultura giapponese con il ciclo Verso il Sol Levante: mercoledì 15 giugno dalle ore 16.30 alle 18 un laboratorio per conoscere e disegnare insieme personaggi manga.

    Presso la Biblioteca Laurentina, mercoledì 15 giugno ore 17, laboratorio di eco-pittura a cura di Alessia Roselli, maestro d’arte e illustratrice, che insegnerà ai bambini a dipingere piante e alberi utilizzando i colori naturali ricavati dai prodotti della terra, trasmettendo loro un messaggio di conoscenza e rispetto della natura. L’attività è rivolta a bambini dai 5 anni in su. Il 23 giugno ore 17, Letture e laboratorio creativo a cura dell’astronoma Silvia Piranomonte, che condurrà i bambini in un fantastico viaggio tra le stelle e i pianeti, per poi costruire insieme a loro un sistema solare. L’attività è in collaborazione con la Libreria del Sole. Martedì 28 Giugno alle ore 17 presso il Parco della biblioteca, lettura teatralizzata del libro “Le avventure della nuvoletta Bianca” di Roberta Villani (Ed. Geva), seguita da un laboratorio sulle emozioni a cura dell’autrice.

    Il 22 giugno ore 16.45 presso la Biblioteca Flaminia, ultimo appuntamento di giugno con letture e laboratori con i libri illustrati della Sezione Arte per Ragazzi a cura delle Volontarie del Servizio Civile. Attività per bambini tra i 4 e i 6 anni.

    Alla Biblioteca Penazzato laboratorio musicale e letture animate per celebrare la Festa della Musica 2022: lunedì 20 giugno ore 17.30 per bambini dai 5 anni e mercoledì 22 giugno ore 17.30 per bambini dai 5 anninell’ambito del progetto NpM – Nati per la Musica.

    Presso la Biblioteca Sandro Onofri, tutti i martedì fino al 28 giugno dalle ore 15.30 alle ore 17.30, SOS Matematica e Fisica! Il professor Pasquale Quartucci, con cadenza settimanale, offrirà gratuitamente il proprio supporto a ragazzi e ragazze a partire dai 16 anni fino all’Università.

    [ via ]

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Bambini e ragazzi

    Laboratorio didattico “Esplorazioni sull’Appia Antica” – sabato 9 Luglio 2022

    3 Luglio 2022
    Bambini e ragazzi

    Scegli il Contemporaneo, la rivoluzione siamo noi – fino al 30 settembre 2022

    30 Giugno 2022
    Eventi e Cultura

    Festa per la cultura 2022 – fino al 4 luglio 2022

    28 Giugno 2022
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    27 Giugno 2022

    Bandi della Regione Lazio: Diritto allo Studio 2022-2023 e Reti d’Impresa

    27 Giugno 2022

    Centri Estivi 2022 – l’elenco delle attività estive per bambini e ragazzi

    26 Giugno 2022

    Lettera di sollecito alla Regione per la salvaguardia dell’Almone

    1 Luglio 2022

    Archeologi&, il nuovo periodico scientifico curato e edito dalla Fondazione Dià Cultura, dedica il primo trimestrale monografico di approfondimento al Parco Archeologico dell’Appia Antica

    29 Giugno 2022

    Inaugurazione della nuova Area Fitness alla Caffarella – venerdì 1 luglio 2022 ore 19:00

    27 Giugno 2022

    Bandi della Regione Lazio: Diritto allo Studio 2022-2023 e Reti d’Impresa

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    • Richiamato caffè macinato per rischio microbiologico
      Fonte: Richiami alimentari – The Cooking Hacks (IT) | Pubblicato: 18 Giugno 2022 - 12:24
    • Richiamati medaglioni di tofu per rischio microbiologico
      Fonte: Richiami alimentari – The Cooking Hacks (IT) | Pubblicato: 18 Giugno 2022 - 12:14
    • Richiamati latte in polvere e pesce essiccato per stabilimento non idoneo
      Fonte: Richiami alimentari – The Cooking Hacks (IT) | Pubblicato: 18 Giugno 2022 - 12:00
    Powered di Theme Mason

    Continua a leggere sul sito »

    ATAC – Lo stato del servizio
    • Domenica 3 luglio, lavori alla rete aerea in via Regina Margherita/via Nomentana, il programma della rete tram.
      Fonte: Lo stato del servizio in tempo reale | Pubblicato: 1 Luglio 2022 - 00:47
    • Da mercoledì 29 Giugno, lavori in viale delle Mura Gianicolensi, deviate le linee 44 e 75
      Fonte: Lo stato del servizio in tempo reale | Pubblicato: 29 Giugno 2022 - 06:29
    • TRAM 8: IL 4 LUGLIO AL VIA I LAVORI DI RINNOVO DEI BINARI
      Fonte: Lo stato del servizio in tempo reale | Pubblicato: 27 Giugno 2022 - 18:10
    Powered di Theme Mason
    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2022 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.