Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Bandi della Regione Lazio: Diritto allo Studio 2022-2023 e Reti d’Impresa
    • Centri Estivi 2022 – l’elenco delle attività estive per bambini e ragazzi
    • Lettera di sollecito alla Regione per la salvaguardia dell’Almone
    • Metro A e tram 8, dal 4 luglio lavori di rinnovo dei binari
    • Soggiorni Diurni – Punti Blu 2022
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    • Appia Antica, avviato l’iter di candidatura Unesco
    • Gualtieri a Quarto Miglio: la lista dei problemi del quartiere consegnata al sindaco
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa e Bici
    • Bacheca
    domenica 3 Luglio 2022
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Decoro urbano»Gli eventi di Parco che Accoglie: visite guidate, attività per bambini, musica e spettacolo

    Gli eventi di Parco che Accoglie: visite guidate, attività per bambini, musica e spettacolo

    0
    By Redazione on 5 Maggio 2022 Decoro urbano

    Cosa fanno i volontari e le volontarie della rete di Parco che Accoglie oltre a prendersi cura del territorio?
    Seguiteci e resterete sorpresi: hanno preparato per voi un ricco programma di attività che vi porterà a scoprire il nostro territorio in tutti suoi aspetti.
    Saranno loro che lo conoscono palmo a palmo e lo curano quotidianamente a guidarvi alla scoperta delle sue storie più antiche, più intime e più preziose. Attraverso i loro occhi e la loro voce percorreremo la nostra rete di sentieri a Tormarancia, in Caffarella, al Mandrione, lungo da Frattocchie alle Mura Aureliane, dagli Acquedotti a Tor Fiscale.
    E per i più volenterosi di voi ci sarà anche da rimboccarsi le maniche e mettersi in gioco regalando un po’ di tempo alla cura.
    Si inizia il 7 maggio a Tormarancia e di chiude il 5 giugno a Tor Fiscale. Tutte le attività proposte sono ad ingresso libero.
    Il Programma Parco che Accoglie è promosso e finanziato dal Parco Regionale dell’Appia Antica è realizzato con le Associazioni della Rete Parco che Accoglie e dintorni.
    Per saperne di più sulla rete Parco che Accoglie guarda il nostro Speciale Parco che Accoglie

    7 maggio Tenuta di Tormarancia
    Ingresso Viale Londra 

    Ore 10.00 – 13.00
    Ingresso viale Londra
    “Puliamo il parco”
    Raccolta rifiuti all’interno delle aree del parco; ai volontari verranno forniti guanti, pinza telescopica e buste.

    “Adotta una panchina”

    Manutenzione straordinaria con verniciatura di panchine e tavoli presenti nelle aree attrezzate; ai volontari, bambini ed adulti, verranno forniti guanti, pennelli e vernice atossica.

    “Stendi il telo”

    Sostituzione di teli ombreggianti a copertura delle aree attrezzate; attività riservata ai volontari adulti che provvederanno alla sostituzione degli ombreggianti deteriorati ed all’installazione di nuovi dove mancanti.

    “Naturalmente giocando”

    Laboratorio “i colori della primavera” e destinato anche ai bambini più piccolini, che permette di osservare la natura in questa splendida stagione, raccogliere gli elementi naturali che richiamano la primavera e realizzare la propria Fatina o Folletto della Primavera. Il laboratorio si conclude con il “Kamishibai”, il teatrino narrante storie di carta sulla natura: la magia della danza delle lucciole. Un racconto dedicato ai bambini su questi piccoli e affascinanti coleotteri, che presto illumineranno le serate con la loro danza.

    “Parco in musica”

    Intrattenimento musicale con complessi bandistici locali.

    Ore 16.00

    Ingresso viale Londra
    Visita guidata – Durata circa 2 ore
    “Alla scoperta del tesoro naturalistico della Tenuta di Tor Marancia”
    Una facile passeggiata all’interno della Tenuta di Tor Marancia alla scoperta delle sue peculiarità naturalistiche durante la stagione primaverile.

    Evento a cura del Comitato di Quartiere Grotta Perfetta, con la partecipazione dell’Associazione Nereide.

    8 maggio valle della Caffarella
    Ingresso via Centuripe

    Ore 10.30
    Partenza della visita guidata
    “Le acque della Caffarella il fiume e le sorgenti della valle”
    Dalle ore 11.00 apertura straordinaria della Cisterna Monumentale

    Ore 11.00 – 13.00

    Attività varie di cura

    Dalle ore 12.00

    Intrattenimento musicale con il gruppo di musica popolare le “Sonate”

    Ore 15.00

    Intrattenimento per bambini con la
    Caccia al Tesoro del Dio Almone
    Ci si iscrive sul posto
    Evento a cura dell’Associazione MelesMeles, Comitato per il Parco della Caffarella e Humus Ets

    15 maggio Acquedotto Felice al Mandrione

    Ore 9.00
    Visita guidata
    Lungo la via dell’Acqua
    Appuntamento: Casa Santa Giacinta (Caritas) in via Casilina Vecchia 19 – Metro C Piazza Lodi. Dopo uno sguardo allo scorcio di Porta Maggiore, in forte contrasto emotivo tra il traffico cittadino e la quiete salutare e verdeggiante del nostro territorio, inizierà una passeggiata alla scoperta dei segreti del quartiere, tra l’Acquedotto e la ferrovia, insieme agli abitanti. Proseguendo lungo Via Casilina Vecchia e Via del Mandrione, tra storie e aneddoti, ci saranno soste per le letture, comprese quelle dedicate a Pasolini, fino ad arrivare all’altezza del ristorante Accattone in via del Mandrione 51, per tornare al giardino per le 10.30.

    Ore 10.30

    Presentazione: Giardino condiviso in via Casilina Vecchia 124. Presentazione della giornata del Parco Appia e inaugurazione ufficiale dell’Info Point. Una mostra fotografica al “terreno” illustrerà il territorio com’era e com’è ora, per evidenziare la bellezza del Mandrione e le attività del Comitato: come ci si prende cura del verde, si mantiene il decoro, si coltiva l’orto: l’esempio più evidente di “cura” è proprio il giardino, strappato all’abbandono e al degrado.

    Ore 11.00

    Drum Circle facilitato da Mauro D’Alessandro dell’Associazione Battiti! Onlus, un momento sociale che prevede la partecipazione di tutti: sarà una bella sorpresa.

    Ore 12.00

    Rinfresco per tutti a cura del Comitato Casilina Vecchia Mandrione
    Evento a cura del Comitato di Quartiere Casilina Vecchia Mandrione, con la partecipazione dell’ Associazione Battiti

    22 maggio Mura Latine

    5 giugno Tor Fiscale

    I programmi del 21, 28 e 29 maggio sono in fase di completamento e li pubblicheremo a breve.
    [ via ]

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Notizie

    Archeologi&, il nuovo periodico scientifico curato e edito dalla Fondazione Dià Cultura, dedica il primo trimestrale monografico di approfondimento al Parco Archeologico dell’Appia Antica

    1 Luglio 2022
    Visite ed escursioni

    Il 3 luglio, prima domenica del mese, ingresso gratuito per tutti nei Musei di Roma Capitale

    30 Giugno 2022
    Eventi e Cultura

    Appia Antica Chamber Music Festival – dal 3 al 10 luglio 2022 alla Cartiera Latina

    30 Giugno 2022
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    27 Giugno 2022

    Bandi della Regione Lazio: Diritto allo Studio 2022-2023 e Reti d’Impresa

    27 Giugno 2022

    Centri Estivi 2022 – l’elenco delle attività estive per bambini e ragazzi

    26 Giugno 2022

    Lettera di sollecito alla Regione per la salvaguardia dell’Almone

    1 Luglio 2022

    Archeologi&, il nuovo periodico scientifico curato e edito dalla Fondazione Dià Cultura, dedica il primo trimestrale monografico di approfondimento al Parco Archeologico dell’Appia Antica

    29 Giugno 2022

    Inaugurazione della nuova Area Fitness alla Caffarella – venerdì 1 luglio 2022 ore 19:00

    27 Giugno 2022

    Bandi della Regione Lazio: Diritto allo Studio 2022-2023 e Reti d’Impresa

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    • Richiamato caffè macinato per rischio microbiologico
      Fonte: Richiami alimentari – The Cooking Hacks (IT) | Pubblicato: 18 Giugno 2022 - 12:24
    • Richiamati medaglioni di tofu per rischio microbiologico
      Fonte: Richiami alimentari – The Cooking Hacks (IT) | Pubblicato: 18 Giugno 2022 - 12:14
    • Richiamati latte in polvere e pesce essiccato per stabilimento non idoneo
      Fonte: Richiami alimentari – The Cooking Hacks (IT) | Pubblicato: 18 Giugno 2022 - 12:00
    Powered di Theme Mason

    Continua a leggere sul sito »

    ATAC – Lo stato del servizio
    • Domenica 3 luglio, lavori alla rete aerea in via Regina Margherita/via Nomentana, il programma della rete tram.
      Fonte: Lo stato del servizio in tempo reale | Pubblicato: 1 Luglio 2022 - 00:47
    • Da mercoledì 29 Giugno, lavori in viale delle Mura Gianicolensi, deviate le linee 44 e 75
      Fonte: Lo stato del servizio in tempo reale | Pubblicato: 29 Giugno 2022 - 06:29
    • TRAM 8: IL 4 LUGLIO AL VIA I LAVORI DI RINNOVO DEI BINARI
      Fonte: Lo stato del servizio in tempo reale | Pubblicato: 27 Giugno 2022 - 18:10
    Powered di Theme Mason
    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2022 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.