Le indagini archeologiche all’interno del Castrum dei Caetani, nell’area accanto la Chiesa di San Nicola, proprio di fronte al Mausoleo di Cecilia Metella, sono l’occasione per approfondire temi di archeologia medievale e per aprire al pubblico il cantiere con visite guidate a cura dei responsabili archeologi.
GLI APPUNTAMENTI:
- venerdì 8 aprile | L’incastellamento nel Lazio, prof.ssa Alessandra Molinari, docente di Archeologia Medievale presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata
- mercoledì 13 aprile | Il servizio buono. Maioliche arcaiche e altre ceramiche sulle tavole dei potenti nella prima metà del XIV secolo, dott.ssa Beatrice Brancazi, assegnista di ricerca presso l’Università di Roma Sapienza
- venerdì 22 aprile | Produrre e commerciare in città, prof.ssa Francesca Romana Stasolla, docente di Archeologia Cristiana e Medievale presso l’Università di Roma Sapienza
A seguire visita guidata al cantiere a cura del direttore dello scavo e responsabile del sito dott. Stefano Roascio.
- Non è necessaria la prenotazione
- Ingresso gratuito
- Non è necessario esibire il Green Pass
- In caso di pioggia persistente l’evento sarà rinviato
[ via ]