Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Salvate Ciampacavallo bene comune: la petizione
    • ZTL/fascia verde – Consiglio Straordinario martedì 23 maggio 2023
    • Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate
    • Espropriare la strada per liberare il quartiere dal traffico: il municipio rispolvera la vecchia proposta – RomaToday
    • Via Appia Regina Viarum: una candidatura italiana per l’Unesco
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    • Gualtieri a Quarto Miglio: la lista dei problemi del quartiere consegnata al sindaco
    • Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    sabato 10 Giugno 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Traffico e mobilità»Lazio in zona rossa: cosa accade a Roma per mobilità e tpl

    Lazio in zona rossa: cosa accade a Roma per mobilità e tpl

    0
    By Redazione on 14 Marzo 2021 Traffico e mobilità
    Dal 15 marzo sospese le corse scolastiche comprese le linee “S”

    Dal 15 marzo il Lazio entrerà in “zona rossa”. Tornano divieti e autocertificazioni per i pochi spostamenti consentiti. Saranno vietati tutti gli spostamenti all’interno del proprio comune, salvo per motivi di lavoro, necessità o urgenza e sarà consentito anche far ritorno alla propria residenza o al domicilio. Si potrà uscire per la spesa, per fare attività motoria o per andare a funzioni religiose. In tutti questi casi sarà necessario avere sempre con sé il modulo dell’autocertificazione. Non si potrà far visita in casa di amici e parenti neanche una sola volta al giorno.

    Chiudono le scuole, le lezioni tornano ad essere svolte a distanza. E per questo da lunedì sulla rete del trasporto pubblico saranno sospese le corse scolastiche e il servizio delle linee “S”. Sul resto della rete, resta in vigore il normale orario, anche per le linee della metropolitana. Ad eccezione del tram 8 che non effettua il prolungamento orario del fine settimana e termina le corse alle ore 24 da Casaletto e alle 0.29 da piazza Venezia. Resta attivo il servizio dei bus notturni. Sulla Metro C, proseguono i lavori di prolungamento da San Giovanni al Colosseo, con lo stop serale dei treni. Le ultime partenze restano da Pantano alle 20.30 e da S. Giovanni alle 21. Poi scendono in strada le linee bus MC e MC3. Di notte è attiva lungo la stessa tratta la linea nMC.

    Per quanto riguarda il resto della vita quotidiana, chiudono tutte le attività commerciali compresi barbieri e parrucchieri. Restano aperti gli alimentari e poi edicole, tabaccai, farmacie e parafarmaci, così come i mercati solo per la vendita dei generi alimentari. Chiusi bar e ristoranti, tranne per asporto e servizio a domicilio. Restano aperti parchi e giardini. (red)

    [ via ]

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Notizie

    Ammodernamento Metro A: ad agosto chiusure parziali

    30 Maggio 2023
    Traffico e mobilità

    ZTL/fascia verde – Consiglio Straordinario martedì 6 giugno 2023

    29 Maggio 2023
    Traffico e mobilità

    Domenica 21 maggio, concerto di Bruce Springsteen al Circo Massimo: rete bus e metro riprogrammata

    21 Maggio 2023
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    21 Maggio 2023

    Salvate Ciampacavallo bene comune: la petizione

    16 Maggio 2023

    ZTL/fascia verde – Consiglio Straordinario martedì 23 maggio 2023

    26 Febbraio 2023

    Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate

    8 Giugno 2023

    Controllo dell’udito – lunedì 12 giugno 2023

    8 Giugno 2023

    Emergenza nidiacei di cornacchie a Roma

    8 Giugno 2023

    Kuromi compie 3 anni! dal 6 al 10 giugno sconti fino al 50%

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.