“Oggi, 25 marzo, in occasione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, Atac in collaborazione con la casa editrice Emons, Roma Servizi per la Mobilità e Telesia, renderà omaggio al poeta con la messa in onda per l’intera giornata di alcuni stralci dei brani più conosciuti estratti dalla Divina Commedia, sia su RadioRomaMobilità, sia sugli schermi Telesia posizionati negli atri e sulle banchine della metropolitana”. Cosi l’azienda Atac in una nota a proposito dell’iniziativa in programma oggi. “Dante quest’anno viene celebrato nell’intero Paese e Atac ha scelto di ricordarlo con i clienti in viaggio in metropolitana attraverso la lettura della Divina Commedia, l’opera italiana per eccellenza. I viaggiatori potranno ascoltare i versi di Dante recitati dalla voce di Vittorio Sermonti, scrittore e regista televisivo scomparso nel 2016, a cui la Rai affidò nel 1987 la registrazione radiofonica di tutti i cento canti della celebre opera e che oggi sono pubblicati da Emons Libri & Audiolibri”. “Le pillole audio/video racchiuderanno in trenta secondi gli estratti più celebri del lavoro che Alighieri scrisse nel suo lungo esilio in Lunigiana.
“Signore e signori, attenzione Dante in arrivo”, questo il claim che annuncerà nel corso della giornata di oggi ai passeggeri in transito nelle metropolitane, la trasmissione dei brani. Chi non riuscirà ad intercettare i versi del Poeta in metropolitana, potrà ascoltare l’omaggio a Dante in streaming su romamobilita.it, nella sezione Ascolta in streaming dove verranno trasmesse alcune delle pillole in una versione più lunga”. L’omaggio di Atac è uno tra i centinaia del “Dantedì”, la giornata nazionale dedicata ad Alighieri, istituita nel 2020 dal Ministero della Cultura e che quest’anno assume un particolare significato, ricorrono infatti i 700 anni dalla sua morte. Il 25 marzo è la data riconosciuta dagli studiosi come inizio del viaggio nell’aldilà immaginario descritto nel poema della Divina Commedia.
Sul sito beniculturali.it gli appuntamenti di oggi
Centinaia di iniziative in tutta Italia per il Dantedì, molte anche a Roma. Sul sito del ministero della Cultura sono elencati i tanti appuntamenti in programma per oggi, tutti via web.
Tra gli altri, il Museo delle Civiltà organizza un pomeriggio di mini-conferenze online. All’Istituto Nazionale di Astrofisica, questo pomeriggio, si parlerà naturalmente del rapporto tra Dante e gli astri. “Una terzina per tutti, Dante la vita e il viaggio” è invece l’iniziativa del Touring Club e degli attori della Music Theatre International che si può seguire sui canali social del Touring. Un’opera d’arte associata a un canto della Divina Commedia è infine la proposta dei Musei Statali di Roma, da Castel Sant’Angelo al Pantheon, dalla Galleria Spada al Museo Boncompagni Ludovisi. Tutte le informazioni sono sulla pagina dedicata al Dantedi nel sito del ministero, beniculturali.it.
[ via ]