Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Salvate Ciampacavallo bene comune: la petizione
    • ZTL/fascia verde – Consiglio Straordinario martedì 23 maggio 2023
    • Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate
    • Espropriare la strada per liberare il quartiere dal traffico: il municipio rispolvera la vecchia proposta – RomaToday
    • Via Appia Regina Viarum: una candidatura italiana per l’Unesco
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    • Gualtieri a Quarto Miglio: la lista dei problemi del quartiere consegnata al sindaco
    • Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    sabato 10 Giugno 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Tempo libero»Eventi e Cultura»Divino Cosmo: 700 anni di Dante poeta del Cielo

    Divino Cosmo: 700 anni di Dante poeta del Cielo

    0
    By Redazione on 25 Marzo 2021 Eventi e Cultura

    In occasione delle celebrazioni in tutta Italia per i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta e della ricorrenza del Dantedì (25 marzo), la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, data che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia, i ricercatori dell’INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica) presso l’Osservatorio Astronomico di Roma e lo staff scientifico del Planetario di Roma Capitale invitano gli appassionati di astronomia e di letteratura, giovani, adulti, famiglie, docenti e studenti, a seguire giovedì 25 marzo lo speciale evento online “Divino Cosmo” dedicato ad approfondire le influenze celesti e i diffusi riferimenti astronomici presenti nel poema di Dante.

    L’iniziativa è promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura.

    A partire dalle ore 18 e per circa 1 ora e mezza, i ricercatori dell’INAF (Francesco Poppi e Lucio Angelo Antonelli, Direttore dell’Osservatorio Astronomico di Roma) e lo staff scientifico del Planetario di Roma Capitale (Gabriele Catanzaro, Giangiacomo Gandolfi, Stefano Giovanardi e Gianluca Masi) condurranno una diretta live sulle rispettive pagine Facebook, YouTube e sui siti web, con una serie di interventi che toccheranno diversi elementi dell’astronomia dantesca: il raffronto fra astronomia poetica e astronomia scientifica, la geologia nella Divina Commedia, i più significativi passi astronomici del Poema, i significati della Luna nel cielo di Dante, per poi incorniciare la sua visione poetica nel contesto dell’osservazione del cielo nel Medioevo e nell’opera critica degli astronomi dantisti che si sono dedicati allo studio della Commedia.

    Alcuni collegamenti saranno realizzati da siti di rilevanza dantesca e/o astronomica, come la Casa di Dantee il Museo Astronomico Copernicano dell’INAF-OA Roma a Monte Mario, che conserva importanti strumenti e volumi dell’astronomia medievale, quali quadranti astronomici, astrolabi e sfere armillari.

    Il pubblico potrà intervenire con domande e commenti sulla chat della diretta.

     

    INAF – Osservatorio Astronomico di Roma
    www.oa-roma.inaf.it – https://www.facebook.com/INAFOAR/
    #INAFOAR

     

    Planetario di Roma Capitale
    www.planetarioroma.it – https://www.facebook.com/planetarioroma/
    #PlanetariodiRoma

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Eventi e Cultura

    Premio PLAY 2023 – dal 13 al 18 giugno 2023 a Technotown

    8 Giugno 2023
    Eventi e Cultura

    WEEKEND STELLARI, gli appuntamenti di giugno al Museo di Roma in Trastevere

    8 Giugno 2023
    Eventi e Cultura

    Le proposte culturali dall’8 al 13 giugno 2023 promosse dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale

    8 Giugno 2023
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    21 Maggio 2023

    Salvate Ciampacavallo bene comune: la petizione

    16 Maggio 2023

    ZTL/fascia verde – Consiglio Straordinario martedì 23 maggio 2023

    26 Febbraio 2023

    Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate

    8 Giugno 2023

    Controllo dell’udito – lunedì 12 giugno 2023

    8 Giugno 2023

    Emergenza nidiacei di cornacchie a Roma

    8 Giugno 2023

    Kuromi compie 3 anni! dal 6 al 10 giugno sconti fino al 50%

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.