Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Salvate Ciampacavallo bene comune: la petizione
    • ZTL/fascia verde – Consiglio Straordinario martedì 23 maggio 2023
    • Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate
    • Espropriare la strada per liberare il quartiere dal traffico: il municipio rispolvera la vecchia proposta – RomaToday
    • Via Appia Regina Viarum: una candidatura italiana per l’Unesco
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    • Gualtieri a Quarto Miglio: la lista dei problemi del quartiere consegnata al sindaco
    • Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    sabato 10 Giugno 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Piano politiche attive: oltre 200 milioni per favorire occupazione e lavoro

    Piano politiche attive: oltre 200 milioni per favorire occupazione e lavoro

    0
    By Redazione on 5 Marzo 2021 Notizie, Segnalazioni
    Il Lazio avvia un nuovo piano di politiche attive del lavoro mettendo in campo oltre 200 milioni di euro. L’obiettivo è contrastare la crisi innescata dalla pandemia con misure di formazione, accompagnamento e reinserimento al lavoro destinate in particolare alle categorie più fragili, coinvolgendo direttamente le organizzazioni sindacali e datoriali nella definizione delle strategie.

    La presentazione del Piano, a cui è seguita la sottoscrizione di un Protocollo d’intesa, è avvenuta oggi da parte del presidente della regione Lazio, Nicola Zingaretti, del vicepresiedente Daniele Leodori, dell’assessore al Lavoro, Scuola e Formazione, Claudio Di Berardino, del segretario generale della UIL Lazio, Alberto Civica e del presidente di Unindustria, Angelo Camilli, in rappresentanza rispettivamente delle parti sindacali e delle parti datoriali.
    Gli altri rappresentanti delle Parti Sociali firmatarie hanno partecipato alla conferenza stampa in modalità web, in ottemperanza alle prescrizioni sul contenimento della diffusione del Covid-19.

    Questo l’elenco dei sottoscrittori del Protocollo: Cgil Lazio, Cisl Lazio, Uil Lazio, Ugl Lazio, Unindustria, Unione degli industriali e delle Imprese del Lazio, FEDERLAZIO, LEGACOOP, CONFCOOPERATIVE Lazio, AGCI, CONFCOMMERCIO, CONFESERCENTI, CONFARTIGIANATO, CASARTIGIANI, CNA, COLDIRETTI, CONFPROFESSIONI, CONFETRA, FEDERALBERGHI, CISAL, CONFAPI, CDO Roma e Lazio. Il Protocollo vede l’adesione anche da parte di ABI Lazio.

    Il Piano, in particolare, prevede 21 diverse azioni per promuovere la formazione e la buona occupazione per i giovani, le donne, le persone con disabilità, i disoccupati e i percettori di ammortizzatori sociali.
    Alcune delle misure vengono introdotte nel Lazio per la prima volta, altre sono la prosecuzione di percorsi già avviati ma con modalità aggiornate rispetto alle rinnovate esigenze e con procedure di esecuzione più snelle e veloci. I vari bandi verranno avviati a partire dalle prossime settimane e saranno concordati, anche per la copertura finanziaria, con le Parti del Protocollo.

    A seguire le 21 misure:
    1.Titoli dell’obbligo: percorsi formativi rivolti a giovani e agli adulti che devono conseguire titoli “dell’obbligo
    2. Potenziamento degli ITS e IFTS
    3. Valorizzazione dell’Apprendistato
    4. Patto fra generazioni per il ricambio generazionale con incentivo all’assunzione
    5. Torno Subito, per sostenere la formazione e l’ingresso nel mondo del lavoro di giovani e studenti
    6. Garanzia Giovani per neet tra i 15 e 29 anni
    7. Incentivi per il rientro dall’estero dei talenti
    8. Formazione e riqualificazione professionale con erogazione di un’indennità per disoccupati o cassaintegrati a zero ore
    9. Formazione e riqualificazione professionale per persone in cassa integrazione
    10. Sostegno alla riconversione o riorganizzazione aziendale con misure dedicate al personale
    11. Integrazione con il Fondo Nuove Competenze
    12. Sostegno all’autoimpiego e all’autoimprenditorialità, anche mediante lo strumento di “Impresa formativa” e con prestiti agevolati
    13. Contratto di Ricollocazione Generazioni per disoccupati over 30
    14. Sostegno a modelli organizzativi per la conciliazione vita/lavoro
    15. Incentivi alle assunzioni per destinatari di Politiche Attive del Lavoro
    16. Sostegno alla parità salariale di genere
    17. Sostegno alla formazione e occupazione delle donne, con incentivi all’assunzione, all’avvio di impresa e alla formazione in discipline tecnico scientifiche
    18. Sostegno all’occupazione delle persone con disabilità, anche da lavoro e con potenziamento dei servizi dedicati nei centri per l’impiego – Spazio Lavoro
    19. Sostegno all’incremento delle competenze manageriali per favorire competitività, occupazione e innovazione 20. Valorizzazione dei mestieri artigianali, anche con le Botteghe Scuola
    21. Sostegno ai disoccupati adulti delle aree di crisi complessa a due anni dalla maturazione della pensione


    [ via ]

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Segnalazioni

    Controllo dell’udito – lunedì 12 giugno 2023

    8 Giugno 2023
    Segnalazioni

    Emergenza nidiacei di cornacchie a Roma

    8 Giugno 2023
    Promozioni

    Kuromi compie 3 anni! dal 6 al 10 giugno sconti fino al 50%

    8 Giugno 2023
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    21 Maggio 2023

    Salvate Ciampacavallo bene comune: la petizione

    16 Maggio 2023

    ZTL/fascia verde – Consiglio Straordinario martedì 23 maggio 2023

    26 Febbraio 2023

    Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate

    8 Giugno 2023

    Controllo dell’udito – lunedì 12 giugno 2023

    8 Giugno 2023

    Emergenza nidiacei di cornacchie a Roma

    8 Giugno 2023

    Kuromi compie 3 anni! dal 6 al 10 giugno sconti fino al 50%

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.