“Moovit, app per la mobilità urbana già utilizzata da oltre 950 milioni di persone e Atac, annunciano il via alla sperimentazione della nuova funzionalità dell’app che indica in tempo reale agli utenti l’affluenza a bordo”. A farlo sapere è la stessa azienda di via Prenestina.
Tredici le aree metropolitane coinvolte nel mondo: tra queste Roma, New York e Singapore. “Dopo aver effettuato l’aggiornamento dell’applicazione – prosegue la nota di Atac – all’interno di Moovit gli utenti del trasporto pubblico possono da oggi visionare tre gradi di riempimento dei mezzi di superficie: Posti disponibili, Poco affollato e Capienza limitata. Il tasso di affollamento del mezzo si basa sulle normative dei recenti Decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la capienza limitata viene dunque indicata quando l’affluenza a bordo è prossima al 50% dei posti in piedi e a sedere disponibili”. Come viene ottenuto il dato in tempo reale sui livelli di affluenza a bordo dell’autobus. “Il dato – spiegano ancora da Atac – verrà reperito da Moovit con i contapasseggeri digitali presenti.
Rafforzare la cooperazione tra le istituzioni e facilitare l’accesso diretto ai fondi dell’Unione europea. Sono i passi previsti nel piano 2021 dal gruppo di lavoro dedicato a cosiddetto “Green Deal”, il Patto Verde che la Commissione europea ha stabilito con l’obiettivo di raggiungere, entro il 2050 la neutralità climatica, ovvero l’azzeramento delle emissioni inquinanti. “L’Unione europea non raggiungerà mai la neutralità climatica senza che i suoi territori condividano gli stessi obiettivi ambiziosi”, hanno sottolineato dal gruppo di lavoro dedicato al “Green Deal”. È stato inoltre affermato come le cosiddette smart city, ovvero le “città intelligenti”, connesse e sostenibili e anche il “meccanismo per una transizione giusta verso la neutralità climatica”, saranno al centro delle prossime iniziative locali e regionali all’interno del territorio dell’Unione europea. Unione europea, ecco il piano del “Green Deal” a bordo dei bus della nuova flotta “+Bus xRoma” e indicherà una stima di massima del riempimento del mezzo.
Il dato in questa prima fase sarà dunque disponibile per un numero sele zionato di mezzi su strada – circa 400 – e sarà oggetto di verifiche tecniche per controllarne la piena affidabilità”. I dettagli della sperimentazione. “Si tratta di un test provvisorio che, nel corso dei giorni, prevede l’acquisizione dagli stessi utenti di un feedback sul gradimento dell’iniziativa e sull’attendibilità del dato visionato all’interno dell’app rispetto a quanto riscontrato a bordo. I risultati del test e dei feedback verranno comunicati nel corso del mese di marzo, quando verrà completata la valutazione sull’esito della sperimentazione. Il monitoraggio costante contribuirà, inoltre, alla rimodulazione del servizio secondo flussi rilevati”. Come ottenere la nuova funzionalità di Moovit. “Per usufruire della nuova funzionalità è necessario aggiornare l’app Moovit. L’aggiornamento per la versione iOS è disponibile nell’AppStore da sabato 13 febbraio 2021, l’aggiornamento per la versione Android è in fase di graduale rilascio su Google Play”.
[ via ]