When:
Sunday, October 18, 2020 from 10:00 AM to 1:30 PM (CEST)
Where:
Parco regionale Appia Antica
Via Appia Antica
60
00179 Roma
Italy
Hosted By:
Parco Regionale dell’Appia Antica
Il Parco dell‘Appia Antica è una Area protetta di interesse regionale ed è stato istituito con la Legge regionale 10 novembre 1988 n. 66 “Istituzione del parco regionale suburbano dell‘Appia Antica”.
Con l’approvazione della L.R. 29/97, il territorio di sua competenza, è stato ampliato con l’annessione dell‘area di Tor Marancia.
Le finalità del Parco sono la conservazione e la valorizzazione del territorio in esso compreso, per permettere ai cittadini il godimento di straordinarie bellezze paesaggistiche e la conoscenza e lo studio di importantissimi valori storici, artistici e naturalistici.
Register for this event now at :
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-pedalata-nella-storia-114120599786?aff=rss
Event Details:
Un suggestivo percorso guidato, in bicicletta lungo la Via Appia Antica fino al Ninfeo della Villa dei Quintili. Un itinerario archeologico per scoprire la strada romana che mostra intatti i segni di un passato illustre e affascinante. Durante il percorso, sull’antico tracciato visiteremo (dall’interno) il complesso di Massenzio e la Villa Capo di Bove dove si conservano le terme di una vasta proprietà terriera appartenuta nel II secolo probabilmente ad Erode Attico.
Punto di partenza/arrivo: Via Appia Antica, 56 (il giardino accanto al Centro Servizi Appia Antica)
Orario appuntamento: 10:00
Orario partenza: 10:30
Orario arrivo: 13:30
Durata: 3 ore
Distanza: 12 km
Ingressi (gratuiti): Complesso di Massenzio e Villa Capo di Bove
Accessibilità: strada asfaltata/sanpietrino/basolato antico/sterrato
Lingua: italiano
Partecipanti: massimo 20
Informazioni e chiarimenti: infopointappia@gmail.com – 065135316
Quote di partecipazione:
– E’ possibile acquistare il ticket nolo bici + visita al prezzo di € 20,00 + spese di prevendita
– E’ possibile acquistare il ticket nolo E-Bike (bici a pedalata assistita) + visita al prezzo di € 25,00 + spese di prevendita
– Per chi viene con la propria bici il prezzo per la visita è di € 10,00 + spese di prevendita
NB: Per la tipologia del percorso l’evento è riservato ai maggiori di 14 anni.
NB: Percorso non adatto a bici pieghevoli e da corsa
NB: Non è previsto l’utilizzo di seggiolini per bambini
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA SU: parcoappiaantica.eventbrite.it
COME RAGGIUNGERCI:
Mezzi pubblici per raggiungere il punto di partenza: Bus 118-218 (fermata Appia Antica/Domine Quo Vadis)
Parcheggio auto (gratuito): consigliato Via Tito Omboni, Largo Galvaligi (Parco Scott)
NB: Ricordiamo, inoltre, che se appare la voce SOLD OUT (o tutto esaurito) non è possibile acquistare ulteriori biglietti essendo terminati, né richiedere di essere inseriti in liste d’attesa, vi invitiamo a tal proposito ad iscrivervi alla newsletter https://bit.ly/2ygrIQE per essere sempre aggiornati.
NB:I biglietti non sono rimborsabili, in caso di pioggia ed annullamento dell’attività sarà possibile utilizzare i ticket per le attività successive del Programma 2020 in prevendita su EventBrite; è possibile cedere il proprio biglietto comunicando il cambio di nominativo all’indirizzo mail: puntoappia@parcoappiaantica.it Non è, invece, possibile variare il giorno dell’attività acquistata dopo la prenotazione.
NB: Il partecipante prende atto sin da ora che la sua immagine personale potrebbe essere presente all’interno delle riprese svolte, e dei materiali di comunicazione realizzati di conseguenza. Il partecipante potrà in ogni caso esprimere il proprio dissenso alla eventuale ripresa e utilizzo della propria immagine personale, segnalando tale circostanza al personale incaricato da Parco Regionale Appia Antica / EcoBike presso la location dell’evento, il quale adotterà ogni accorgimento opportuno a soddisfare la sua richiesta.