Si comincia con la Metro A, poi dal 28 settembre saranno riattivate le “mangiaplastche” nelle stazione della Metro B di Laurentina e Basilica San Paolo. Dal 5 ottobre toccherà a Termini/MB e alla stazione Malatesta sulla linea C. Infine il 12 ottobre torneranno in funzione i compattatori di Piramide/MB e San Giovanni/MC.
I compattatori che entrano in funzione da questo mese di settembre, installati da Coripet, sono più capienti, potendo contenere sino a 1800 pezzi per ogni macchina. E’ stata però stabilita una limitazione giornaliera di conferimenti a 30 bottiglie ciascuno. Novità che intendono velocizzare le operazioni ed evitare lunghe file.
Per ogni bottiglia in PET nserita nella macchina, i passeggeri che fruiscono del servizio B+ ricevono un bonus di cinque centesimi che viene versato nel borsellino virtuale delle app. I viaggiatori possono accumulare punti senza limiti e scontarli direttamente per l’acquisto, a partire dai 5 minuti successivi al conferimento, di uno o piu titoli di viaggio in vendita sulle app di B+ (Bit 100 minuti, 24/48/72h e abbonamento mensile). Grazie all’impegno di MyCicero, TabNet Tabaccaio in Rete e TicketAppy all’interno del progetto, sono stati ad oggi erogati 3.200.000 bonus.
E le bottiglie, che fine fanno? Quelle riciclate all’interno delle stazioni sono già nel processo di rigenerazione e in parte già divenute nuove bottiglie, assicura Coripet, il Consorzio per il Riciclo del Pet partner del progetto.
[ via ]