Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Bandi della Regione Lazio: Diritto allo Studio 2022-2023 e Reti d’Impresa
    • Centri Estivi 2022 – l’elenco delle attività estive per bambini e ragazzi
    • Lettera di sollecito alla Regione per la salvaguardia dell’Almone
    • Metro A e tram 8, dal 4 luglio lavori di rinnovo dei binari
    • Soggiorni Diurni – Punti Blu 2022
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    • Appia Antica, avviato l’iter di candidatura Unesco
    • Gualtieri a Quarto Miglio: la lista dei problemi del quartiere consegnata al sindaco
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa e Bici
    • Bacheca
    domenica 3 Luglio 2022
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Decoro urbano»Caffarella: roghi, fiume Almone, confini Caffarella, incontri istituzionali, appuntamenti, manutenzioni, volontari

    Caffarella: roghi, fiume Almone, confini Caffarella, incontri istituzionali, appuntamenti, manutenzioni, volontari

    0
    By Redazione on 3 Febbraio 2020 Decoro urbano, Notizie, Territorio

    Care amiche e cari amici della Caffarella, di seguito quanto è stato effettuato dall’ultima newsletter che avete ricevuto e le iniziative previste per i prossimi giorni:

    • Roghi in Caffarella: il 6 gennaio c’è stato un intervento dei Carabinieri che ha punito i roghi in Caffarella effettuati in un’azienda agricola della zona di via Latina. E’ questo il secondo intervento repressivo fatto in contrasto ai roghi tossici in Caffarella, il precedente è avvenuto a via Cilicia. Invitiamo tutti a segnalare alle Autorità di Polizia eventuali fumi tossici.

    • Il 15 gennaio, stante il silenzio delle Amministrazioni sul Fiume Almone, abbiamo inviato una lettera a tutte le Autorità competenti (confronta link https://www.caffarella.it/lettera-almone-manutenzione-controllo-e-repressione-degli-scarichi-inquinanti-nel-fiume-almone/).

    • Il 16 gennaio siamo stati convocati dal Presidente della Commissione Statuto e Innovazione Tecnologica per la modifica del confini della Caffarella fra il VII e l’VIII Municipio. Attualmente questi confini sono rappresentati dal collettore fognario (vedi tratteggio in cartina) che, oltre ad essere invisibile in quanto sotterraneo, è indecoroso. Ciò ha creato molti problemi per quanto riguarda gli sgomberi sull’Appia Antica in quanto per ben 110 metri della Regina Viarum non si sapeva quali uffici di quale Municipio dovessero intervenire. Il Comitato da tempo aveva sollecitato il VII Municipio affinchè questi confini fossero spostati sul Fiume Almone; il VII Municipio con una Risoluzione ha accolto la richiesta. Così, il 16 gennaio questa proposta è passata all’apposita Commissione Consiliare, la quale, dopo una lunga discussione che ha coinvolto i due Municipi (contrario l’VIII e favorevole il VII), il Presidente della Commissione Angelo Sturni, sentito il parere positivo degli Uffici, porterà la richiesta di spostamento dei confini sull’Almone in Consiglio Comunale per la definitiva approvazione.

    • Il 19 gennaio c’è stata in Caffarella la tradizionale e affollatissima Festa di S. Antonio Abate con la benedizione degli animali e tante altre attività organizzate dall’Ente Parco dell’Appia Antica.

    • Il 28 gennaio siamo stati ricevuti dall’Assessora all’Ambiente di Roma Capitale Laura Fiorini e dal Direttore del Dipartimento Ambiente Guido Calzia. Argomenti in discussione sono stati:

      1. Analisi delle varie situazioni relative alle aree della Caffarella espropriate e ancora in mano agli ex proprietari, alcuni dei quali hanno fatto ricorso al TAR e poi al Consiglio di Stato avverso gli sgomberi. C’è la volontà dell’Amministrazione di arrivare a riprendersi tutte le aree espropriate nel 2005 e lasciate in detenzione precaria agli ex proprietari; Siamo stati aggiornati poi sul progressivo spostamento delle auto (circa 250) e degli animali (cani, cavalli, maiale, ecc) da parte dell’occupante di via Appia Antica 43-45, sgomberato dal Comune il 30 ottobre scorso;

      2. Iter dei progetti relativi ai lavori in Caffarella grazie allo stanziamento di 1,6 milioni di euro approvati in assestamento di bilancio 2019 da questa Amministrazione grazie alle pressioni del Comitato;

      3. Situazione inquinamento del fiume Almone e del Contratto di Fiume.

    • L’Ente Parco ci comunica che è stato stanziata dall’Autorità di Bacino del Tevere la somma di 800.000 euro per la bonifica del Fiume Almone.

    • L’associazione Humus onlus e il Comitato stanno preparando un ricco programma di iniziative per la prossima primavera da inserire all’interno delle attività primaverili dell’Ente Parco Appia Antica.

    Veniamo agli appuntamenti:

    • domenica 23 febbraio “carnevale in Caffarella” alla casa del Parco ore 11.00 costruzione di maschere, ore 12.00 parata mascherata in Caffarella, ore 13.00 pranzo e musica;

    • Tutti i sabati mattina continua PARKRUN: l’appuntamento è alle ore 9.00 (nella vallecola sottostante Largo Tacchi Venturi). Si può correre o soltanto camminare per 5 chilometri insieme a tanti turisti di diversi paesi. Per l’iscrizione andate sul sito parkrun.it e stampate il codice che vi permetterà di ricevere il tempo con il quale avete effettuato il percorso. Non serve prenotarsi. Per ulteriori informazioni rivolgersi al direttore della corsa, il nostro volontario Marcello Romano, cell. 3357019126.

    INOLTRE:

    • Continua l’opera di MANUTENZIONE DEL VERDE DELLA CAFFARELLA grazie al 5 x 1000 donato dai cittadini alla nostra associazione.

    • Si ricorda che la CASA DEL PARCO È APERTA TUTTI I GIORNI. Seguite le iniziative previste nei fine settimana alla pagina @casadelparco caffarella;

    • Le persone anziane e/o non deambulanti possono prenotare una visita domenicale con l’auto elettrica telefonando al numero 3400062218 (Rossana De Stefani).

    • BENVENUTI NUOVI VOLONTARI-E ! Saremmo lieti di incontrare le persone che sono interessate alla nostra attività di volontariato per la Caffarella, che si possono mettere in contatto direttamente con la nostra presidente Rossana De Stefani cell. 340 006 2218.

    Ricordandovi sempre che troverete notizie sia sul nostro nuovo sito (www.caffarella.it), sia sulla nostra pagina facebook (www.facebook.com/parcocaffarella/), vi salutiamo.

    La presidente – Rossana De Stefani


    [ via ]

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Notizie

    Archeologi&, il nuovo periodico scientifico curato e edito dalla Fondazione Dià Cultura, dedica il primo trimestrale monografico di approfondimento al Parco Archeologico dell’Appia Antica

    1 Luglio 2022
    Notizie

    Inaugurazione della nuova Area Fitness alla Caffarella – venerdì 1 luglio 2022 ore 19:00

    29 Giugno 2022
    Notizie

    Bandi della Regione Lazio: Diritto allo Studio 2022-2023 e Reti d’Impresa

    27 Giugno 2022
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    27 Giugno 2022

    Bandi della Regione Lazio: Diritto allo Studio 2022-2023 e Reti d’Impresa

    27 Giugno 2022

    Centri Estivi 2022 – l’elenco delle attività estive per bambini e ragazzi

    26 Giugno 2022

    Lettera di sollecito alla Regione per la salvaguardia dell’Almone

    1 Luglio 2022

    Archeologi&, il nuovo periodico scientifico curato e edito dalla Fondazione Dià Cultura, dedica il primo trimestrale monografico di approfondimento al Parco Archeologico dell’Appia Antica

    29 Giugno 2022

    Inaugurazione della nuova Area Fitness alla Caffarella – venerdì 1 luglio 2022 ore 19:00

    27 Giugno 2022

    Bandi della Regione Lazio: Diritto allo Studio 2022-2023 e Reti d’Impresa

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    • Richiamato caffè macinato per rischio microbiologico
      Fonte: Richiami alimentari – The Cooking Hacks (IT) | Pubblicato: 18 Giugno 2022 - 12:24
    • Richiamati medaglioni di tofu per rischio microbiologico
      Fonte: Richiami alimentari – The Cooking Hacks (IT) | Pubblicato: 18 Giugno 2022 - 12:14
    • Richiamati latte in polvere e pesce essiccato per stabilimento non idoneo
      Fonte: Richiami alimentari – The Cooking Hacks (IT) | Pubblicato: 18 Giugno 2022 - 12:00
    Powered di Theme Mason

    Continua a leggere sul sito »

    ATAC – Lo stato del servizio
    • Domenica 3 luglio, lavori alla rete aerea in via Regina Margherita/via Nomentana, il programma della rete tram.
      Fonte: Lo stato del servizio in tempo reale | Pubblicato: 1 Luglio 2022 - 00:47
    • Da mercoledì 29 Giugno, lavori in viale delle Mura Gianicolensi, deviate le linee 44 e 75
      Fonte: Lo stato del servizio in tempo reale | Pubblicato: 29 Giugno 2022 - 06:29
    • TRAM 8: IL 4 LUGLIO AL VIA I LAVORI DI RINNOVO DEI BINARI
      Fonte: Lo stato del servizio in tempo reale | Pubblicato: 27 Giugno 2022 - 18:10
    Powered di Theme Mason
    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2022 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.