Newsletter Parco Regionale Appia Antica 29 gennaio 2020 💚Scopri cosa è successo e le iniziative in corso
La newsletter del Parco 29/01/2020
Ecco cosa è successo e le iniziative in corso
nel Parco Regionale dell’Appia Antica
Tempio del Dio Redicolo – Casale dell’ex mulino – Da domenica 2 febbraio riapre al pubblico l’area del Casale dell’ex mulino, sarà accessibile per tutto il mese di febbraio ogni domenica dalle 10,00 alle 16,00.
ENTRA NEL GRUPPO PRIVATO FACEBOOK DEI POSSESSORI
DELLA CARTA AMICI DEL PARCO
Attraverso questo gruppo potrai rimanere sempre aggiornato circa i vantaggi offerti dalla Carta.
Se non hai ancora la Carta o vuoi rinnovarla vieni al Centro Servizi Appia Antica di Via Appia Antica 58/60, siamo aperti tutti i giorni dalle 9.30 al tramonto.
Costo €5,00
🐝 GRABEES 🐝 IL GRANDE RACCORDO ANULARE DELLE API
Lo sapevi che all’interno della Valle della Caffarella si produce il miele?
Segui l’iniziativa di Grabees a sostegno del monitoraggio ambientale e dell’apicultura urbana.
Leggi tutto su: www.muralatine.it/progetti/grabees-il-miele-delle-mura
Per prenotare il miele puoi scrivere a grabeesroma@gmail.com
CARTIERA LATINA – MOSTRA OMPHALOS: LA SARDEGNA DI ATLANTIDE 🌏
Presso la Sala Nagasawa della Cartiera Latina di Via Appia Antica, 42- Ideata e curata da Sergio Frau. Sabato 1 e domenica 2 febbraio il curatore Sergio Frau condurrà una visita guidata alle ore 11,30.
Con la mostra OMPHALOS: la Sardegna di Atlante, Primo Centro del Mondo si cerca di restituire un senso (ma anche una geografia reale) alle parole degli Antichi.
Leggi tutto su: https://bit.ly/36saJJP
🐶 FESTA DEGLI ANIMALI 🐔 2020
Grande partecipazione ed entusiasmo per la “Festa degli animali domestici e da cortile” svolta il 19 gennaio. Sotto il caldo sole di gennaio, nella Valle della Caffarella, la sacra messa con la benedizione degli animali, stand enogastronomici e non solo, hanno catturato l’attenzione di adulti e bambini.
Vedi tutte le foto dell’evento su: https://bit.ly/2uwez7z