Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Pranzo di Ferragosto in compagnia: l’iniziativa del VII Municipio per le persone sole
    • Centri Estivi 2022 – l’elenco delle attività estive per bambini e ragazzi
    • ☀️🔴 #OndateDiCalore – Dieci consigli utili
    • Lettera di sollecito alla Regione per la salvaguardia dell’Almone
    • Soggiorni Diurni – Punti Blu 2022
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    • Appia Antica, avviato l’iter di candidatura Unesco
    • Gualtieri a Quarto Miglio: la lista dei problemi del quartiere consegnata al sindaco
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa e Bici
    • Bacheca
    domenica 14 Agosto 2022
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Decoro urbano»Raccolte 240 tonnellate di materiali ingombranti nell’appuntamento di settembre de “Il Tuo quartiere non è una discarica”

    Raccolte 240 tonnellate di materiali ingombranti nell’appuntamento di settembre de “Il Tuo quartiere non è una discarica”

    0
    By Redazione on 16 Settembre 2019 Decoro urbano

    Dopo la pausa estiva, è tornata con una raccolta “record” la campagna “Il tuo quartiere non è una discarica”, organizzata da Ama e Tgr Lazio. Sono state infatti oltre 240 le tonnellate di rifiuti urbani e ingombranti consegnate domenica 15 settembre dai cittadini nei municipi pari della Capitale nel corso del settimo appuntamento del 2019 con l’iniziativa. 

    Ama ha messo a disposizione dei romani 15 siti (10 ecostazioni allestite per l’occasione e 5 Centri di Raccolta fissi) presso cui è stato possibile raccogliere i tradizionali rifiuti ingombranti  (sedie, letti, divani, scaffalature, materassi, ecc),  i RAEE ( rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche come computer, televisori, stampanti, telefonini, frigoriferi, lavatrici, condizionatori, ecc.) ed altri materiali particolari (come pile, oli esausti, contenitori con residui di vernici e solventi). Ama provvederà a differenziare secondo la categoria merceologica (legno, ferro, plastica, altri metalli) i rifiuti riciclabili raccolti e ad avviarli alle rispettive filiere di recupero. A seguito del completamento dei lavori di adeguamento strutturale, ha riaperto al pubblico anche il centro di raccolta di via dei Campi Sportivi (II municipio).

    “Il tuo quartiere non è una discarica” tornerà domenica 13 ottobre nei municipi dispari e proseguirà con ulteriori due appuntamenti mensili fino a fine anno (10 novembre e 15 dicembre). Ama ricorda ai cittadini che sono a disposizione altri due canali, gratuiti e facilmente accessibili, per disfarsi dei rifiuti ingombranti, elettrici, elettronici e di tutti quei materiali che non devono essere assolutamente conferiti nei cassonetti stradali. Gli utenti possono infatti utilizzare i Centri di Raccolta aziendali  aperti tutti i giorni e dislocati in più aree della città  o, in alternativa,  ricorrere al servizio di ritiro a domicilio per i materiali fino a 2 metri cubi di volume, prenotabile al “ChiamaRoma” 060606 oppure compilando il modulo on-line.

    [ via ]

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Decoro urbano

    Quarto Miglio, terminati i marciapiedi fuori dalla scuola: “Non sarà più necessario fare lo slalom” – RomaToday

    28 Luglio 2022
    Decoro urbano

    Caffarella: chiudere l’ultimo degli autodemolitori su via dell’Almone

    18 Luglio 2022
    Decoro urbano

    Lettera di sollecito alla Regione per la salvaguardia dell’Almone

    26 Giugno 2022
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    10 Agosto 2022

    Pranzo di Ferragosto in compagnia: l’iniziativa del VII Municipio per le persone sole

    3 Agosto 2022

    Centri Estivi 2022 – l’elenco delle attività estive per bambini e ragazzi

    27 Luglio 2022

    ☀️🔴 #OndateDiCalore – Dieci consigli utili

    10 Agosto 2022

    Pranzo di Ferragosto in compagnia: l’iniziativa del VII Municipio per le persone sole

    10 Agosto 2022

    Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa del Cinema

    10 Agosto 2022

    Video Introduzione all’impatto ambientale sulla Valle della Caffarella e sulla città di Roma

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    ATAC – Lo stato del servizio
    Loading RSS Feed
    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2022 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.