Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Bandi della Regione Lazio: Diritto allo Studio 2022-2023 e Reti d’Impresa
    • Centri Estivi 2022 – l’elenco delle attività estive per bambini e ragazzi
    • Lettera di sollecito alla Regione per la salvaguardia dell’Almone
    • Metro A e tram 8, dal 4 luglio lavori di rinnovo dei binari
    • Soggiorni Diurni – Punti Blu 2022
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    • Appia Antica, avviato l’iter di candidatura Unesco
    • Gualtieri a Quarto Miglio: la lista dei problemi del quartiere consegnata al sindaco
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa e Bici
    • Bacheca
    domenica 3 Luglio 2022
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»La targa a Don Sardelli si farà – Associazione Settimo Biciclettari

    La targa a Don Sardelli si farà – Associazione Settimo Biciclettari

    0
    By Redazione on 7 Aprile 2019 Notizie

    Al termine dell’iniziativa che si è svolta lo scorso 24 Marzo per ripercorrere la strada delle baracche dell’Acquedotto Felice e la storia della Scuola 725, siamo felici di informarvi che il Consiglio del Settimo Municipio si è compattato per votare all’unanimità un atto che impegna la Presidente Lozzi e gli assessori competenti per apporre una targa commemorativa in memoria di Don Sardelli all’interno del Parco degli Acquedotti.

    Come saprete, questa idea nasce esattamente un anno fa, quando il Settimo Biciclettari lanciò una petizione on-line per chiedere al Municipio una targa in ricordo dell’opera sociale svolta sul nostro territorio del prete dei baraccati. La petizione raggiunse in pochissimo tempo più di 1.000 firme: il nostro obiettivo era quello di dare un grande abbraccio a Don Sardelli da parte di tutta la gente del Tuscolano che non lo aveva dimenticato. Per una volta, volevamo ringraziare i vivi e non, come sempre accade, commemorare i morti. Purtroppo lo scorso 19 Febbraio Don Sardelli ci ha lasciati per ricongiungersi al suo Santo Padre. Da uomo così schivo e pragmatico come era, è quasi come se ci avesse voluto salutare poco prima di dargli il nostro regalo di addio.

    Lo scorso 24 Marzo, a poco più di un mese dalla sua morte, tutti noi ci siamo commossi nel ricordo di questo prete grazie alle parole di chi ha vissuto quegli anni, di chi ha frequentato la Scuola 725 e in particolare grazie alla testimonianza diretta di Giuliana Sardelli che accompagnò suo zio negli ultimi giorni di vita.

    Ritengo che questo sia un importante traguardo che raggiungiamo con l’aiuto di tantissime persone che ci hanno seguito, a partire dai 1052 firmatari della petizione dello scorso anno. Da parte dell’Associazione Settimo Biciclettari uno sentito ringraziamento a:

    • Il Parco Regione Appia Antica e Pasquale Grella per aver sostenuto l’iniziativa;
    • I Volontari del Parco degli Acquedotti per l’impegno sociale che hanno profuso anche su questo tema;
    • L’Associazione Berlinguer con cui abbiamo realizzato l’evento del 24 Marzo al Parco degli Acquedotti;
    • Mauro Biani per averci concesso l’uso di questo suo meraviglioso disegno;
    • L’Associazione “La Torre del Fiscale”;
    • Gazebike;
    • Giuliana Sardelli a cui va un abbraccio affettuoso da parte di tutti noi;
    • La trasmissione televisiva “Voci di Roma” e Leo Marrani per la diffusione stampa dell’iniziativa;
    • Tutti i partecipanti dell’evento del 24 Marzo che ci hanno seguito in bici e a piedi, promuovendo la mobilità sostenibile.

    Infine sono doverosi i ringraziamenti ai consiglieri di maggioranza e opposizione del Settimo Municipio di Roma per aver promosso e votato la mozione, all’on. Roberto Morassut per esser stato promotore a livello romano della petizione per la targa e alla Presidente del Settimo Municipio Monica Lozzi per l’impegno che ha preso su questa nostra iniziativa.

    Ci auguriamo di partecipare presto alla festa per l’inaugurazione della targa: “Don Sardelli – il prete dei baraccati”.

    Dario Piermarini – Associazione Settimo Biciclettari


    [ via ]

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Notizie

    Archeologi&, il nuovo periodico scientifico curato e edito dalla Fondazione Dià Cultura, dedica il primo trimestrale monografico di approfondimento al Parco Archeologico dell’Appia Antica

    1 Luglio 2022
    Notizie

    Inaugurazione della nuova Area Fitness alla Caffarella – venerdì 1 luglio 2022 ore 19:00

    29 Giugno 2022
    Notizie

    Bandi della Regione Lazio: Diritto allo Studio 2022-2023 e Reti d’Impresa

    27 Giugno 2022
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    27 Giugno 2022

    Bandi della Regione Lazio: Diritto allo Studio 2022-2023 e Reti d’Impresa

    27 Giugno 2022

    Centri Estivi 2022 – l’elenco delle attività estive per bambini e ragazzi

    26 Giugno 2022

    Lettera di sollecito alla Regione per la salvaguardia dell’Almone

    1 Luglio 2022

    Archeologi&, il nuovo periodico scientifico curato e edito dalla Fondazione Dià Cultura, dedica il primo trimestrale monografico di approfondimento al Parco Archeologico dell’Appia Antica

    29 Giugno 2022

    Inaugurazione della nuova Area Fitness alla Caffarella – venerdì 1 luglio 2022 ore 19:00

    27 Giugno 2022

    Bandi della Regione Lazio: Diritto allo Studio 2022-2023 e Reti d’Impresa

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    • Richiamato caffè macinato per rischio microbiologico
      Fonte: Richiami alimentari – The Cooking Hacks (IT) | Pubblicato: 18 Giugno 2022 - 12:24
    • Richiamati medaglioni di tofu per rischio microbiologico
      Fonte: Richiami alimentari – The Cooking Hacks (IT) | Pubblicato: 18 Giugno 2022 - 12:14
    • Richiamati latte in polvere e pesce essiccato per stabilimento non idoneo
      Fonte: Richiami alimentari – The Cooking Hacks (IT) | Pubblicato: 18 Giugno 2022 - 12:00
    Powered di Theme Mason

    Continua a leggere sul sito »

    ATAC – Lo stato del servizio
    • Domenica 3 luglio, lavori alla rete aerea in via Regina Margherita/via Nomentana, il programma della rete tram.
      Fonte: Lo stato del servizio in tempo reale | Pubblicato: 1 Luglio 2022 - 00:47
    • Da mercoledì 29 Giugno, lavori in viale delle Mura Gianicolensi, deviate le linee 44 e 75
      Fonte: Lo stato del servizio in tempo reale | Pubblicato: 29 Giugno 2022 - 06:29
    • TRAM 8: IL 4 LUGLIO AL VIA I LAVORI DI RINNOVO DEI BINARI
      Fonte: Lo stato del servizio in tempo reale | Pubblicato: 27 Giugno 2022 - 18:10
    Powered di Theme Mason
    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2022 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.