Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Salvate Ciampacavallo bene comune: la petizione
    • ZTL/fascia verde – Consiglio Straordinario martedì 23 maggio 2023
    • Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate
    • Espropriare la strada per liberare il quartiere dal traffico: il municipio rispolvera la vecchia proposta – RomaToday
    • Via Appia Regina Viarum: una candidatura italiana per l’Unesco
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    • Gualtieri a Quarto Miglio: la lista dei problemi del quartiere consegnata al sindaco
    • Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    sabato 10 Giugno 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Decoro urbano»Festa della Liberazione: i servizi di igiene urbana

    Festa della Liberazione: i servizi di igiene urbana

    0
    By Redazione on 24 Aprile 2019 Decoro urbano

    Anche per il 25 aprile festa della Liberazione, è stato predisposto un piano operativo, d’intesa con l’amministrazione di Roma Capitale, per garantire i servizi di pulizia, spazzamento, raccolta dei rifiuti in città e il regolare funzionamento del ciclo impiantistico disponibile per la selezione e il trattamento dei rifiuti. Rafforzata inoltre l’attività di manutenzione dei veicoli nelle officine aziendali, aperte su più turni. Nelle festività di Pasqua e Pasquetta, i mezzi messi in campo hanno permesso di raccogliere e avviare a trattamento 3.511 tonnellate di rifiuti indifferenziati. Saranno regolarmente in funzione anche domani gli impianti aziendali per la selezione e la valorizzazione della raccolta differenziata. Il TMB aziendale di Rocca Cencia per il conferimento/trattamento dei rifiuti indifferenziati sarà regolarmente attivo anche il 25 aprile su 3 turni per ridurre al massimo l’impatto derivante dall’avvio della manutenzione straordinaria presso i 2 TMB di proprietà E. Giovi S.r.l., che è stato annunciato proprio a partire da domani. Come già reso noto, quindi, le strutture private di Malagrotta potrebbero diminuire la ricettività fino a un massimo di 200 tonnellate/giorno rispetto ai quantitativi previsti da contratto. Le strutture Ama sono già comunque intervenute per garantire i vari flussi e il regolare trattamento negli impianti di destinazione.

    Anche domani e fino al primo maggio, saranno potenziati i servizi di svuotamento dei cassonetti presso le aree esterne adiacenti a circa 40 ville/parchi cittadini (villa Ada, villa Giulia, villa Borghese, villa Torlonia, villa Gordiani, parco di Centocelle, villa Pamphili, villa Celimontana, villa Sciarra, Parco della Caffarella, villa Lazzaroni, ecc.). Garantiti tutti i consueti presidi di pulizia/svuotamento cestini delle aree più frequentate del Centro Storico: Spagna, Trevi, Pantheon, Navona, Corso, Colosseo, Campidoglio, area S. Pietro, Castel Sant’Angelo, piazza Venezia, Fori Imperiali, ecc.

    L’azienda, infine, invita tutti i cittadini, nonché le utenze commerciali (bar, ristoranti ecc.), a rispettare le semplici regole per la raccolta differenziata, separando e conferendo correttamente tutti i materiali riciclabili (scarti organici, carta, vetro, plastica e metalli) per contribuire, al fianco degli operatori ecologici di Roma, al decoro della città.

    [ via ]

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Decoro urbano

    Evoluzione e Coevoluzione – sabato 3 giugno 2023

    1 Giugno 2023
    Decoro urbano

    LIBERIAMO LA VIA LATINA – domenica 28 maggio 2023

    26 Maggio 2023
    Decoro urbano

    Il tuo quartiere non è una discarica – domenica 14 maggio 2023 nei Municipi dispari

    8 Maggio 2023
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    21 Maggio 2023

    Salvate Ciampacavallo bene comune: la petizione

    16 Maggio 2023

    ZTL/fascia verde – Consiglio Straordinario martedì 23 maggio 2023

    26 Febbraio 2023

    Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate

    8 Giugno 2023

    Controllo dell’udito – lunedì 12 giugno 2023

    8 Giugno 2023

    Emergenza nidiacei di cornacchie a Roma

    8 Giugno 2023

    Kuromi compie 3 anni! dal 6 al 10 giugno sconti fino al 50%

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.