Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Bandi della Regione Lazio: Diritto allo Studio 2022-2023 e Reti d’Impresa
    • Centri Estivi 2022 – l’elenco delle attività estive per bambini e ragazzi
    • Lettera di sollecito alla Regione per la salvaguardia dell’Almone
    • Metro A e tram 8, dal 4 luglio lavori di rinnovo dei binari
    • Soggiorni Diurni – Punti Blu 2022
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    • Appia Antica, avviato l’iter di candidatura Unesco
    • Gualtieri a Quarto Miglio: la lista dei problemi del quartiere consegnata al sindaco
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa e Bici
    • Bacheca
    mercoledì 29 Giugno 2022
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»In vendita nei Tourist Infopoint di Roma Capitale i biglietti del Torneo di Rugby Guinness Sei Nazioni 2019

    In vendita nei Tourist Infopoint di Roma Capitale i biglietti del Torneo di Rugby Guinness Sei Nazioni 2019

    0
    By Redazione on 29 Gennaio 2019 Notizie, Segnalazioni

    E per i possessori dei tagliandi agevolazioni sull’acquisto della Roma Pass e ingresso gratuito nei Musei Civici

    In occasione dell’inizio della ventesima edizione del Guinness Sei Nazioni 2019, il torneo di Rugby più antico del mondo, la città di Roma scende di nuovo in campo al fianco degli Azzurri grazie ad una nuova importante collaborazione siglata tra la FIR – Federazione Italiana Rugby e Roma Capitale – Assessorato Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi, Assessorato alla Crescita Culturale, Assessorato allo Sviluppo economico, Turismo e Lavoro, con la partecipazione di Zètema Progetto Cultura. Un sodalizio tra sport, cultura e turismo che consentirà alle migliaia di appassionati stranieri e italiani che arriveranno per seguire il Sei Nazioni a Roma di usufruire, grazie al contenitore IV TEMPO – RUGBY E CULTURA, delle opportunità di arricchimento culturale offerte dalla Capitale.

    Oltre ai circuiti di vendita già attivi i tifosi avranno la possibilità di acquistare direttamente, tramite il circuito Ticketone, i biglietti delle partite allo Stadio Olimpico di Roma (Italia – Galles del 9 febbraio, Italia – Irlanda del 24 febbraio e Italia – Francia del 16 marzo) all’interno dei Tourist Infopoint di Roma Capitale (Termini, Minghetti, Fori Imperiali, Castel Sant’Angelo, Ciampino Apt e Fiumicino Apt), che allargano così il proprio campo di azione agli eventi sportivi.

    Ed ecco i vantaggi per i possessori dei biglietti del Torneo.

    Presentando in un Tourist Infopoint il tagliando comprato per una delle partite del Guinness Sei Nazioni il tifoso e un suo accompagnatore – anche sprovvisto del biglietto della partita – avranno la possibilità di godere di uno sconto pari a 2 euro per l’acquisto della Roma Pass (fino ad un massimo di due), la card turistico-culturale promossa da Roma Capitale e dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, in collaborazione con ATAC, che offre riduzioni e gratuità ai turisti per accesso ai musei, utilizzo dei mezzi di trasporto, eventi, mostre e servizi. Per maggiori info www.romapass.it

    Inoltre ogni individuo che acquisterà il biglietto di una delle partite casalinghe degli Azzurri, avrà l’opportunità, grazie alla collaborazione con la Sovrintendenza capitolina ai beni culturali, di visitare gratuitamente insieme ad un accompagnatore i Musei Civici di Roma Capitale durante il week-end in cui si svolgerà la partita scelta. Nei giorni 9 – 10 febbraio (per i possessori del biglietto di Italia – Galles), 23 – 24 febbraio (per i possessori del biglietto di Italia – Irlanda) e 16 – 17 marzo (per i possessori del biglietto di Italia – Francia), colui che si è recato o è in procinto di andare allo stadio potrà scoprire gratuitamente le bellezze museali conservate all’interno dei Musei Capitolini, della Centrale Montemartini, dei Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali, del Museo dell’Ara Pacis, del Museo di Roma, del Museo di Roma in Trastevere, dei Musei di Villa Torlonia, della Galleria Comunale d’Arte Moderna e del Museo Civico di Zoologia.

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Notizie

    Inaugurazione della nuova Area Fitness alla Caffarella – venerdì 1 luglio 2022 ore 19:00

    29 Giugno 2022
    Notizie

    Bandi della Regione Lazio: Diritto allo Studio 2022-2023 e Reti d’Impresa

    27 Giugno 2022
    Decoro urbano

    Lettera di sollecito alla Regione per la salvaguardia dell’Almone

    26 Giugno 2022
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    27 Giugno 2022

    Bandi della Regione Lazio: Diritto allo Studio 2022-2023 e Reti d’Impresa

    27 Giugno 2022

    Centri Estivi 2022 – l’elenco delle attività estive per bambini e ragazzi

    26 Giugno 2022

    Lettera di sollecito alla Regione per la salvaguardia dell’Almone

    29 Giugno 2022

    Inaugurazione della nuova Area Fitness alla Caffarella – venerdì 1 luglio 2022 ore 19:00

    27 Giugno 2022

    Bandi della Regione Lazio: Diritto allo Studio 2022-2023 e Reti d’Impresa

    26 Giugno 2022

    Lettera di sollecito alla Regione per la salvaguardia dell’Almone

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    • Richiamato caffè macinato per rischio microbiologico
      Fonte: Richiami alimentari – The Cooking Hacks (IT) | Pubblicato: 18 Giugno 2022 - 12:24
    • Richiamati medaglioni di tofu per rischio microbiologico
      Fonte: Richiami alimentari – The Cooking Hacks (IT) | Pubblicato: 18 Giugno 2022 - 12:14
    • Richiamati latte in polvere e pesce essiccato per stabilimento non idoneo
      Fonte: Richiami alimentari – The Cooking Hacks (IT) | Pubblicato: 18 Giugno 2022 - 12:00
    Powered di Theme Mason

    Continua a leggere sul sito »

    ATAC – Lo stato del servizio
    Loading RSS Feed
    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2022 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.