Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Metro A e tram 8, dal 4 luglio lavori di rinnovo dei binari
    • Centri Estivi 2022 – l’elenco delle attività estive per bambini e ragazzi
    • Giugno in Libreria al Piccolo Colibrì
    • Soggiorni Diurni – Punti Blu 2022
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    • Nuove modalità di accesso nei siti del Parco Archeologico dal 1° giugno 2022
    • Appia Antica, avviato l’iter di candidatura Unesco
    • Gualtieri a Quarto Miglio: la lista dei problemi del quartiere consegnata al sindaco
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa e Bici
    • Bacheca
    sabato 25 Giugno 2022
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Decoro urbano»Santa Messa e solenne Benedizione del “Presepe dei Netturbini”

    Santa Messa e solenne Benedizione del “Presepe dei Netturbini”

    0
    By Redazione on 20 Dicembre 2018 Decoro urbano

    E’ stata celebrata mercoledì 19 dicembre la Santa Messa di Benedizione allo storico “Presepe dei Netturbini, ideato e realizzato nel lontano 1972 dall’operatore aziendale, ora in pensione, Giuseppe Ianni e allestito nella sede Ama di via dei Cavalleggeri 5. La funzione liturgica è stata presieduta da Sua Eminenza Cardinal Angelo Comastri, Vicario Generale di Sua Santità per la Città del Vaticano, e concelebrata da Padre Mirco Perletti, Cappellano Ama assieme a Padre Giovanni Martire Savina, Parroco di Santa Maria delle Grazie alle Fornaci. Hanno assistito alla cerimonia l’Assessora alla Sostenibilità Ambientale di Roma Capitale, Pinuccia Montanari, il Presidente e Amministratore Delegato di Ama, Lorenzo Bagnacani, oltre a dirigenti, tecnici, operatori aziendali. La Corale di S. Anna in Vaticano, diretta da Padre Gaetano Civitillo, ha eseguito canti natalizi.

    Realizzato completamente in muratura con calce, il Presepe è composto da circa 3mila pietre provenienti da tutto il mondo e viene ogni anno arricchito di nuovi particolari dal suo ideatore, con l’aiuto volontario e fuori orario di lavoro di alcuni operatori ecologici di zona. L’opera ricostruisce fin nei minimi dettagli lo stile delle tipiche costruzioni della Palestina di oltre 2000 anni fa e intende rappresentare, insieme alla Natività, un’idea di pace e di fratellanza fra tutte le popolazioni della terra.

    Il “Presepe dei Netturbini”, meta tradizionale di turisti, pellegrini e di personalità civili e religiose, è stato ammirato nel tempo da oltre 2 milioni di persone. Ogni anno nel periodo natalizio si registrano circa 40 mila presenze con punte di 2.000 visitatori al giorno. Particolare e ricco di spiritualità è il legame fra il “Presepe dei Netturbini” e i Pontefici, come dimostrano le visite compiute negli anni da San Paolo VI, San Giovanni Paolo II e Benedetto XVI. Anche Santa Madre Teresa di Calcutta si è raccolta in preghiera nella calda e semplice atmosfera del luogo.

    La visita al Presepe è gratuita ed è possibile tutto l’anno, secondo queste modalità: periodo natalizio (fino al 31 gennaio), comprese le domeniche e i festivi, tutti i giorni dalle 8 alle 20; resto dell’anno (1 febbraio-14 dicembre), tutti i giorni dalle 9 alle 19 (domenica e festivi dalle 8 alle 11:30). Su un leggio posizionato nella sala i visitatori possono scrivere frasi e pensieri ricevendo, in segno di ricordo, una fascina benedetta.

    [ via ]

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Decoro urbano

    Il tuo quartiere non è una discarica – domenica 15 maggio 2022 nei Municipi dispari

    12 Maggio 2022
    Decoro urbano

    Gli eventi di Parco che Accoglie: visite guidate, attività per bambini, musica e spettacolo

    5 Maggio 2022
    Bambini e ragazzi

    RETAKE ROMA Speciale Giornata della Terra – 23 aprile 2022

    20 Aprile 2022
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    23 Giugno 2022

    Metro A e tram 8, dal 4 luglio lavori di rinnovo dei binari

    17 Giugno 2022

    Centri Estivi 2022 – l’elenco delle attività estive per bambini e ragazzi

    15 Giugno 2022

    Giugno in Libreria al Piccolo Colibrì

    23 Giugno 2022

    Metro A e tram 8, dal 4 luglio lavori di rinnovo dei binari

    22 Giugno 2022

    Un Atlante geografico “gemello digitale” per il Parco Archeologico dell’Appia Antica

    21 Giugno 2022

    VitaminaG: tutte le informazioni sul bando dedicato agli under 35

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    • Richiamato caffè macinato per rischio microbiologico
      Fonte: Richiami alimentari – The Cooking Hacks (IT) | Pubblicato: 18 Giugno 2022 - 12:24
    • Richiamati medaglioni di tofu per rischio microbiologico
      Fonte: Richiami alimentari – The Cooking Hacks (IT) | Pubblicato: 18 Giugno 2022 - 12:14
    • Richiamati latte in polvere e pesce essiccato per stabilimento non idoneo
      Fonte: Richiami alimentari – The Cooking Hacks (IT) | Pubblicato: 18 Giugno 2022 - 12:00
    Powered di Theme Mason

    Continua a leggere sul sito »

    ATAC – Lo stato del servizio
    • Sabato 25 e domenica 26 giugno pedonalizzazioni, il programma della rete bus
      Fonte: Lo stato del servizio in tempo reale | Pubblicato: 24 Giugno 2022 - 17:11
    • Ferrovie regionali: dal 27 giugno orario estivo sulla ferrovia Roma-Viterbo
      Fonte: Lo stato del servizio in tempo reale | Pubblicato: 23 Giugno 2022 - 20:05
    • Corteo Religioso Sacro Cuore Fonte Nuova - Deviazione linea 337
      Fonte: Lo stato del servizio in tempo reale | Pubblicato: 23 Giugno 2022 - 14:24
    Powered di Theme Mason
    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2022 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.