Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Salvate Ciampacavallo bene comune: la petizione
    • ZTL/fascia verde – Consiglio Straordinario martedì 23 maggio 2023
    • Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate
    • Espropriare la strada per liberare il quartiere dal traffico: il municipio rispolvera la vecchia proposta – RomaToday
    • Via Appia Regina Viarum: una candidatura italiana per l’Unesco
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    • Gualtieri a Quarto Miglio: la lista dei problemi del quartiere consegnata al sindaco
    • Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    giovedì 1 Giugno 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Decoro urbano»I Carabinieri in congedo “Martiri di Nasiriyha” sentinelle del decoro, al fianco di Ama

    I Carabinieri in congedo “Martiri di Nasiriyha” sentinelle del decoro, al fianco di Ama

    0
    By Redazione on 30 Novembre 2018 Decoro urbano

    Vere e proprie “sentinelle” del decoro al fianco degli operatori ecologici e al servizio della città. Saranno operativi da lunedì 3 dicembre, in VI e X municipio, i primi 20 volontari dell’Associazione di Carabinieri in congedo “Martiri di Nasiriyha” che, in sinergia con il personale Ama, vigileranno sul corretto conferimento dei rifiuti e sulle buone pratiche della raccolta differenziata. L’iniziativa è stata presentata venerdì 30 novembre in X municipio dall’Assessora alla Sostenibilità Ambientale di Roma Capitale, Pinuccia Montanari, dal Presidente di Ama, Lorenzo Bagnacani, dalla Presidente del X Municipio, Giuliana Di Pillo, dall’Assessore all’Ambiente del X Municipio, Alessandro Ieva e dal Presidente dell’Associazione CCC “Martiri di Nasiriyha”, Virgilio Spano.

    Il progetto rientra in un più ampio protocollo d’intesa, sottoscritto tra l’azienda e l’associazione di volontariato, che già oggi prevede attività di presidio e “guardiania”, nei giorni festivi, presso i Centri di Raccolta per rifiuti particolari e ingombranti, gli sportelli Ta.Ri. e alcune sedi operative dell’azienda capitolina per l’ambiente.

    I primi 20 volontari, che hanno seguito uno specifico corso di formazione svolto dall’azienda, opereranno su più fasce orarie nel corso della giornata allo scopo di vigilare e sensibilizzare i cittadini verso comportamenti corretti. Le attività si svolgeranno in stretta sinergia con le strutture territoriali Ama e, in particolare, con il nucleo agenti accertatori. Questi ultimi, infatti, oltre a svolgere come sempre il proprio programma di verifiche e controlli sul territorio, d’ora in poi coadiuveranno anche l’operato dei volontari procedendo ad accertare e sanzionare eventuali ed evidenti comportamenti scorretti rilevati su ulteriori quadranti cittadini anche dai carabinieri in congedo.

    Successivamente, attraverso un percorso condiviso tra Ama, Amministrazione Capitolina e istituzioni competenti, gli ex carabinieri volontari potrebbero essere ulteriormente formati per assumere essi stessi la qualifica di agenti accertatori. In questa fase iniziale del progetto le 20 risorse coinvolte saranno distribuite equamente sul territorio del VI e X municipio, aree interessate dal nuovo sistema di raccolta differenziata progettato da Roma Capitale, Ama e Conai. Dopo una fase iniziale, il progetto nel corso del 2019 verrà implementato ed ampliato. E’ in via di definizione, infatti, la formazione di ulteriori 100 volontari, che entreranno in servizio nei prossimi mesi in tutti gli altri municipi della città. L’Associazione invierà mensilmente ad Ama un report sulle attività svolte.

    “Il supporto di questi volontari aggiunge un significato preciso e importante al lavoro che svolgiamo quotidianamente -sottolinea il Presidente di Ama Lorenzo Bagnacani- Affiancare le divise dei Carabinieri, che rappresentano un’istituzione riconosciuta dai cittadini, all’operato dei nostri colleghi del nucleo agenti accertatori offrirà un ulteriore contributo di autorevolezza nell’azione di contrasto al degrado e ai comportamenti scorretti. Nel X municipio, dove oggi abbiamo presentato l’iniziativa, l’impegno di Ama nel controllo del territorio è cresciuto in modo significativo con oltre 1.700 sanzioni elevate nei primi dieci mesi del 2018, più del doppio rispetto allo scorso anno. Questo testimonia la ferma volontà dell’azienda di vigilare costantemente sulla buona riuscita del nuovo sistema di raccolta differenziata introdotto negli scorsi mesi”.

    [ via ]

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Decoro urbano

    Evoluzione e Coevoluzione – sabato 3 giugno 2023

    1 Giugno 2023
    Decoro urbano

    LIBERIAMO LA VIA LATINA – domenica 28 maggio 2023

    26 Maggio 2023
    Decoro urbano

    Il tuo quartiere non è una discarica – domenica 14 maggio 2023 nei Municipi dispari

    8 Maggio 2023
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    21 Maggio 2023

    Salvate Ciampacavallo bene comune: la petizione

    16 Maggio 2023

    ZTL/fascia verde – Consiglio Straordinario martedì 23 maggio 2023

    26 Febbraio 2023

    Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate

    1 Giugno 2023

    Evoluzione e Coevoluzione – sabato 3 giugno 2023

    30 Maggio 2023

    Ammodernamento Metro A: ad agosto chiusure parziali

    29 Maggio 2023

    ZTL/fascia verde – Consiglio Straordinario martedì 6 giugno 2023

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.