Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Metro A e tram 8, dal 4 luglio lavori di rinnovo dei binari
    • Centri Estivi 2022 – l’elenco delle attività estive per bambini e ragazzi
    • Giugno in Libreria al Piccolo Colibrì
    • Soggiorni Diurni – Punti Blu 2022
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    • Nuove modalità di accesso nei siti del Parco Archeologico dal 1° giugno 2022
    • Appia Antica, avviato l’iter di candidatura Unesco
    • Gualtieri a Quarto Miglio: la lista dei problemi del quartiere consegnata al sindaco
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa e Bici
    • Bacheca
    sabato 25 Giugno 2022
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»22а Giornata Nazionale della Colletta Alimentare – Sabato 24 novembre 2018

    22а Giornata Nazionale della Colletta Alimentare – Sabato 24 novembre 2018

    0
    By Redazione on 20 Novembre 2018 Notizie, Segnalazioni

    22а GIORNATA NAZIONALE DELLA COLLETTA ALIMENTARE
    Sabato 24 novembre 2018 insieme per raccogliere 16mln di pasti* in un solo giorno, quest’anno anche facendo la spesa online.

    INVITIAMO TUTTI A DONARE alimenti per l’infanzia – tonno in scatola – riso – olio – legumi – sughi e pelati – biscotti

    PER AIUTARE 8.042 strutture caritative che accolgono 1.580.000 poveri in Italia

    Sabato 24 novembre si terrà in tutta Italia la ventiduesima edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare (GNCA), promossa dalla Fondazione Banco Alimentare. In oltre13.000 supermercati, 145.000 volontari inviteranno a donare alimenti a lunga conservazione, che nei mesi successivi verranno distribuiti a 8.042 strutture caritative (mense per i poveri, comunità per minori, banchi di solidarietà, centri d’accoglienza, ecc.) che aiutano più di1.580.000 persone bisognose in Italia, di cui quasi 140.000 bambini.

    “Quest’anno ci siamo dati l’obiettivo sfidante di raccogliere 16 milioni di pasti in un solo giorno – dichiara Andrea Giussani, Presidente della Fondazione Banco Alimentare Onlus -visto che nel 2017 si è toccato il numero più alto dal 2005 di individui in povertà assoluta, oltre 5 milioni secondo Istat. Chiediamo ad ognuno di fare la propria parte, donando gli alimenti richiesti, che ci consentono di offrire un paniere equilibrato ai tanti beneficiari che una spesanon se la possono permettere”.

    La novità è che per intercettare e coinvolgere il maggior numero di persone sarà possibile aderire alla Colletta Alimentare© anche facendo la spesa online sulle piattaforme di alcunegrandi catene di distribuzione. “La Colletta Alimentare è innanzitutto un incontro, in cui ognuno diventa protagonista e sperimenta la gioia della condivisione – continua Giussani.

    Per questo il nostro primo invito rimane quello di recarsi in uno dei 13.000 supermercati cheaderiscono all’iniziativa, ma vorremmo anche coinvolgere tutti coloro che, per i motivi più diversi, scelgono oggigiorno di fare la spesa online. Vogliamo offrire a tutti la possibilità di dare il proprio contributo” conclude Andrea Giussani.

    Le donazioni di alimenti ricevute in quel giorno andranno a integrare quanto il Banco Alimentare recupera quotidianamente, combattendo lo spreco di cibo. Nel 2017, grazie all’efficiente retelogistica dei 21 magazzini locali di cui si compone la Rete Banco Alimentare, sono state distribuite oltre 91.000 tonnellate di cibo.

    Per sostenere i costi di trasporto e stoccaggio degli alimenti donati il giorno della Colletta Alimentare dall’ 11 novembre al 3 dicembre sarà attivo l’sms solidale al numero 45582 (Il valore della donazione sarà di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari Wind Tre, TIM, Vodafone, PosteMobile, Iliad, Coop Voce, Tiscali. Sarà di 5 euro per le chiamate da rete fissa

    La Colletta Alimentare è il gesto con il quale la Fondazione Banco Alimentare aderisce allaGiornata Mondiale dei Poveri 2018, indetta da Papa Francesco. Questo evento, che godedell’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, é reso possibile grazie allacollaborazione dell’Esercito Italiano e alla partecipazione di decine di migliaia di volontariaderenti all’Associazione Nazionale Alpini, alla Società San Vincenzo De Paoli, allaCompagnia delle Opere Sociali, a centinaia di altre associazioni e da quest’annoall’Associazione Nazionale Bersaglieri.

    Main sponsor: UnipolSai Assicurazioni, EniPartner istituzionale: Intesa SanpaoloPartner logistico: Poste Italiane, Galbani.

    Punti vendita di zona che aderiscono all’iniziativa
    Conad Superstore – Via Appia Nuova 889
    Simply – Via Acerenza 4
    Triscount – Via dell’Arco di Travertino
    Carrefour Market – Via Togliatti-Cinecittà
    Punto Simply – Piazza Re Di Roma 15-19
    Todis – Via Tuscolana 199
    Sacoph – Via Tuscolana 585
    Iperdem – Via Tuscolana 761
    Conad – Via Tuscolana 881

    Vedi l’elenco completo su Roma

     
    * *1 pasto equivalente corrisponde a un mix di 500 gr di alimenti (stima adottata dalla Fédération Européenne des Banques Alimentaires)
     

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Traffico e mobilità

    Metro A e tram 8, dal 4 luglio lavori di rinnovo dei binari

    23 Giugno 2022
    Notizie

    Un Atlante geografico “gemello digitale” per il Parco Archeologico dell’Appia Antica

    22 Giugno 2022
    Notizie

    VitaminaG: tutte le informazioni sul bando dedicato agli under 35

    21 Giugno 2022
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    23 Giugno 2022

    Metro A e tram 8, dal 4 luglio lavori di rinnovo dei binari

    17 Giugno 2022

    Centri Estivi 2022 – l’elenco delle attività estive per bambini e ragazzi

    15 Giugno 2022

    Giugno in Libreria al Piccolo Colibrì

    23 Giugno 2022

    Metro A e tram 8, dal 4 luglio lavori di rinnovo dei binari

    22 Giugno 2022

    Un Atlante geografico “gemello digitale” per il Parco Archeologico dell’Appia Antica

    21 Giugno 2022

    VitaminaG: tutte le informazioni sul bando dedicato agli under 35

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    ATAC – Lo stato del servizio
    Loading RSS Feed
    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2022 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.