
Le domande di Retake Roma ai candidati
presidente del Municipio VIII
Chiamiamo chi si candida a governare il
Municipio VIII, grande più di molte medie città Italiane, a confrontarsi sui temi del decoro e del verde di questo quadrante della città per permettere una scelta più consapevole
all’elettorato.
Qualora venisse eletto, vorremmo sapere
cosa propone per affrontare i problemi sotto riportati, divisi in 4 macroaree.
Sarà apprezzata la sintesi nella risposta per la soluzione al
problema.
Legalità e ambiente
1.
Lotta alle affissioni abusive ed in
particolare contro chi pubblicizza svuota cantine, traslocatori, etc.
2.
Rovistatori, raccolta su strada, mercatini
abusivi ed auto usate come magazzini/dormitori
3.
Rimedi contro chi sporca con tag e scritte, da non confondere con
street art.
4.
Prostituzione su strada
Marconi/Colombo/Navigatori/Tintoretto
5.
Controllo attività commerciali per limitare
vendita alcolici ed attività irregolari per igiene/scarichi/spazi parcheggio/occupazione suolo pubblico
6.
Controllo doppia fila su cassonetti che ne
impediscono lo svuotamento e posizione sulla raccolta porta a porta.
Sviluppo del territorio
1.
Sull’urbanistica ed in particolare sul
progetto di p.zza Navigatori, quali sono le modalità di partecipazione che volete attuare per l’individuazione delle opere di recupero previste da parte delle associazioni che conoscono il
territorio e le sue necessità.
2.
Uso aree dismesse come deposito atac s. Paolo
3.
Uso locali occupati ex TAR viale del Caravaggio
4.
Recupero struttura ex scuola abbandonata via di Grotta
Perfetta
5.
Recupero ex Fiera di Roma
6.
Recupero ex campo di calcio Laurentino di via
Perna parzialmente in abbandono ed il mancato rispetto delle NTA di PRG che ne prevedevano l’uso pubblico per metà dell’area.
7.
Ristrutturazione sede AMA piazza caduti della Montagnola
8.
Ristrutturazione locali ex scuola media poggio
ameno ora sede Servizio Giardini e parzialmente occupata, nonché sede dei PICS e di attività sportive e culturali.
9.
Nuovo mercato di via Rosa Raimondi Garibaldi pronto e fermo da
anni
Integrazione
1.
La mancata scolarizzazione di bambini di etnia rom e la mancata
integrazione.
2.
Campo rom abusivo ex Fiera di Roma e piccoli
insediamenti diffusi (via Palos, parco Tre fontane, etc )
Beni comuni
1.
supporto al volontariato con posizione sulla famigerata delibera
Mori
2.
gestione del verde data la carenza di mezzi e persone
3.
realizzazione e pubblicazione del cronoprogramma
di ripiantumazione delle alberature stradali tagliate negli ultime mesi
4.
gestione senza fissa dimora e abusivismo nei
parchi come la scandalosa baracca occupata al centro del parco pubblico Don Picchi a ridosso della Colombo
5.
Messa in sicurezza aree giochi bimbi con
videosorveglianza per evitare atti vandalici
6.
Messa in sicurezza del sottopasso pedonale di
attraversamento dello svincolo tra via del Tintoretto e via Laurentina
7.
supporto al volontariato con modifica della
delibera sulle adozioni delle aree verdi inserendo incentivi e non solo oneri a carico delle associazioni di volontariato su azioni in favore del territorio esonerando dall’ Osp (tassa di
occupazione di suolo pubblico).
Le risposte ricevute verranno pubblicate sulle pagine dei gruppi
retake del municipio.
Può inoltrare le sue risposte all’indirizzo
info@retakeroma.org.
Grazie e buona fortuna!
[ via ]