Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • “Roma sulla strada sicura”, al via la campagna di comunicazione realizzata da Campidoglio e Roma Servizi per la Mobilità
    • Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate
    • Firma del Protocollo di intesa per la candidatura Unesco della via Appia Antica
    • Espropriare la strada per liberare il quartiere dal traffico: il municipio rispolvera la vecchia proposta – RomaToday
    • Via Appia Regina Viarum: una candidatura italiana per l’Unesco
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    • Gualtieri a Quarto Miglio: la lista dei problemi del quartiere consegnata al sindaco
    • Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    martedì 21 Marzo 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Decoro urbano»Economia circolare: Ama aderisce alla piattaforma italiana “ICESP” guidata da Enea

    Economia circolare: Ama aderisce alla piattaforma italiana “ICESP” guidata da Enea

    0
    By Redazione on 31 Maggio 2018 Decoro urbano

    Ama Spa è tra i primi soggetti firmatari dell’ICESP (Italian Circular Economy Stakeholder Platform), la piattaforma italiana per la promozione dell’economia circolare che è stata presentata oggi da Enea. Giovedì 31 maggio, il Presidente e Amministratore Delegato dell’azienda capitolina per l’ambiente Lorenzo Bagnacani ha sottoscritto il manifesto che fa decollare anche in Italia il network tra stakeholders che vogliono trovare punti di convergenza nazionale sulle iniziative, le esperienze, le criticità e le prospettive dell’economia circolare.

    “Ama – afferma il Presidente Lorenzo Bagnacani – ha aderito subito e con slancio alla proposta di Enea che è, lo ricordo, l’unico membro italiano e rappresentante del mondo della ricerca nel Gruppo di coordinamento della preesistente Piattaforma europea per l’economia circolare. L’azienda che presiedo, d’intesa con Roma Capitale, ha intrapreso un processo di trasformazione e innovazione per passare dalla gestione della sola raccolta dei rifiuti, nella vecchia concezione di economia lineare, verso una nuova prospettiva di gestione dell’intero ciclo delle materie seconde. L’adesione all’ICESP, che vede insieme i principali stakeholders istituzionali e industriali italiani, rappresenta un altro passo in avanti per far crescere l’azienda, con l’obiettivo di recepire e contribuire alle migliori politiche nazionali e comunitarie in questo settore”.

    [ via ]

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Decoro urbano

    Il tuo quartiere non è una discarica – domenica 19 marzo 2023 nei Municipi dispari

    15 Marzo 2023
    Decoro urbano

    Fiume Almone: inziati i lavori di manutenzione straordinaria dell’Autorità di bacino

    18 Febbraio 2023
    Decoro urbano

    Pulizia dei fornici dell’Acquedotto Felice Via del Mandrione e Fontana del Mascherone

    16 Febbraio 2023
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    23 Febbraio 2023

    “Roma sulla strada sicura”, al via la campagna di comunicazione realizzata da Campidoglio e Roma Servizi per la Mobilità

    26 Gennaio 2023

    Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate

    10 Gennaio 2023

    Firma del Protocollo di intesa per la candidatura Unesco della via Appia Antica

    21 Marzo 2023

    PUBBLICATO L’AVVISO PUBBLICO “ESTATE ROMANA 2023-2024”

    21 Marzo 2023

    AVVISO CONCORRENZIALE NOTTE DEI MUSEI 2023

    20 Marzo 2023

    Servizio Civile Universale: dal 28 marzo al 17 aprile i colloqui di selezione dei nuovi volontari

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    ATAC – Lo stato del servizio

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.