Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Salvate Ciampacavallo bene comune: la petizione
    • ZTL/fascia verde – Consiglio Straordinario martedì 23 maggio 2023
    • Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate
    • Espropriare la strada per liberare il quartiere dal traffico: il municipio rispolvera la vecchia proposta – RomaToday
    • Via Appia Regina Viarum: una candidatura italiana per l’Unesco
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    • Gualtieri a Quarto Miglio: la lista dei problemi del quartiere consegnata al sindaco
    • Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    domenica 4 Giugno 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Carabinieri Forestali e Bioparco di Roma insieme per l’ambiente

    Carabinieri Forestali e Bioparco di Roma insieme per l’ambiente

    0
    By Redazione on 14 Aprile 2018 Notizie

    I Carabinieri Forestali e la Fondazione Bioparco di Roma hanno siglato una convenzione che prevede una stretta collaborazione per realizzare attività volte alla conservazione delle specie vegetali e animali minacciate ed alla sensibilizzazione nei confronti del pubblico delle tematiche di conservazione della natura.
    Tali attività saranno svolte in sinergia con il CUTFAA, il Comando dell’Arma dei Carabinieri specializzato in materia di tutela delle specie protette, del territorio e delle acque, nonché nel campo della sicurezza e dei controlli nel settore agroalimentare, e verteranno per lo più in: azioni di sensibilizzazione nei confronti dei crimini ambientali – come il commercio illegale di fauna e flora in via d’estinzione – dei danni arrecati alla conservazione della biodiversità, delle attività illecite e delle azioni di prevenzione, vigilanza e repressione che il CUTFAA e le altre istituzioni preposte attuano in questi ambiti.

    Nelle fotografie (credit fotografico: Ufficio Cerimoniale Carabinieri):
    il Gen. C.A. Antonio Ricciardi, Comandante delle Unità per la Tutela Forestale, Ambientale e Agroalimentare Carabinieri e Federico Coccìa, Presidente della Fondazione Bioparco di Roma.

     

     
    [ via ]

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Bambini e ragazzi

    Vacanze Natura al Bioparco

    2 Giugno 2023
    Decoro urbano

    Evoluzione e Coevoluzione – sabato 3 giugno 2023

    1 Giugno 2023
    Bambini e ragazzi

    Casina di Raffaello, attività per bambine e bambini dal 31 maggio all’11 giugno 2023

    31 Maggio 2023
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    21 Maggio 2023

    Salvate Ciampacavallo bene comune: la petizione

    16 Maggio 2023

    ZTL/fascia verde – Consiglio Straordinario martedì 23 maggio 2023

    26 Febbraio 2023

    Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate

    1 Giugno 2023

    Evoluzione e Coevoluzione – sabato 3 giugno 2023

    30 Maggio 2023

    Ammodernamento Metro A: ad agosto chiusure parziali

    29 Maggio 2023

    ZTL/fascia verde – Consiglio Straordinario martedì 6 giugno 2023

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.