Il Presidente Mattarella ha conferito l’attestato d’onore di “Alfiere della Repubblica” a Simone Baglivo, classe 2000
“come più giovane socio di Retake Roma, impegnato nel contrasto del degrado urbano, nella valorizzazione dei beni comuni e nella diffusione della partecipazione civica, anche grazie all’utilizzo
dei social network.” Un riconoscimento che onora l’intero movimento
di Retake e ci spinge a continuare con determinazione il nostro impegno.
Ecco le parole del “neo Alfiere” Simone, che ci racconta come ha
conosciuto Retake e il suo impegno per Roma. Perchè come ha detto il Quirinale, “la tutela e la valorizzazione dell’ambiente richiedono conoscenze, passione e una visione del futuro che le giovani generazioni mostrano spesso di
avere.
Era il 2015 quando mi avvicinai per la prima volta a Retake Roma,
incuriosito da un post su Facebook pieno di voglia di riscatto e determinazione. Partecipai così al mio primo Retake a metro S. Paolo. Ancora oggi mi riesce difficile raccontare la scena che mi
si presentò davanti: decine di cittadini volontari impegnati in mille attività. Trovai un’organizzazione impeccabile, una positività incredibile e soprattutto un clima sereno e divertente! Ma la vera sorpresa è state vedere, una volta finito l’evento, le foto del
prima/dopo di questo pezzo di Roma che avevamo rinnovato.
Da quel giorno ho partecipato a decine di retake conoscendo sempre
più persone con diverse occupazioni, età e idee, ma
tutte con un obiettivo comune:
riprendersi questa città pezzo dopo pezzo, quartiere dopo quartiere, municipio dopo municipio.
Dal 2009 ad oggi a Roma molte cose sono migliorate grazie
all’operato quotidiano di Retake. I risultati
del nostro lavoro fino ad oggi sono comunque ben visibili: dalle decine di zone riqualificate ogni settimana alla convocazione in Parlamento presso la Commissione di inchiesta sullo stato di
degrado delle città, dalle interviste su media nazionali e stranieri (importantissime per sensibilizzare l’opinione pubblica) ai progetti che ogni socio cura con amore ed estrema
attenzione (impossibile non menzionare RetakeScuole: tra i più importanti e significativi progetti). La strada è ancora lunga, ma possiamo farcela
insieme.
Ai ragazzi della mia età, i cittadini di domani, dico: siamo cittadini
attivi, prendiamoci cura dei beni che appartengono a tutti noi, andiamo a votare. Roma è messa male, ma meglio di prima che nascessimo.
[ via ]
Powered by WPeMatico