Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Bandi della Regione Lazio: Diritto allo Studio 2022-2023 e Reti d’Impresa
    • Centri Estivi 2022 – l’elenco delle attività estive per bambini e ragazzi
    • Lettera di sollecito alla Regione per la salvaguardia dell’Almone
    • Metro A e tram 8, dal 4 luglio lavori di rinnovo dei binari
    • Soggiorni Diurni – Punti Blu 2022
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    • Appia Antica, avviato l’iter di candidatura Unesco
    • Gualtieri a Quarto Miglio: la lista dei problemi del quartiere consegnata al sindaco
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa e Bici
    • Bacheca
    mercoledì 29 Giugno 2022
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Decoro urbano»Il Quirinale nomina Alfiere della Repubblica il più giovane socio di Retake

    Il Quirinale nomina Alfiere della Repubblica il più giovane socio di Retake

    0
    By Redazione on 24 Febbraio 2018 Decoro urbano

    Il Presidente Mattarella ha conferito l’attestato d’onore di “Alfiere della Repubblica” a Simone Baglivo, classe 2000
    “come più giovane socio di Retake Roma, impegnato nel contrasto del degrado urbano, nella valorizzazione dei beni comuni e nella diffusione della partecipazione civica, anche grazie all’utilizzo
    dei social network.
    ” Un riconoscimento che onora l’intero movimento
    di Retake e ci spinge a continuare con determinazione il nostro impegno.

     

    Ecco le parole del “neo Alfiere” Simone, che ci racconta come ha
    conosciuto Retake e il suo impegno per Roma. Perchè come ha detto il Quirinale,
    “la tutela e la valorizzazione dell’ambiente richiedono conoscenze, passione e una visione del futuro che le giovani generazioni mostrano spesso di
    avere.

     

    Era il 2015 quando mi avvicinai per la prima volta a Retake Roma,
    incuriosito da un post su Facebook pieno di voglia di riscatto e determinazione. Partecipai così al mio primo Retake a metro S. Paolo. Ancora oggi mi riesce difficile raccontare la scena che mi
    si presentò davanti: decine di cittadini volontari impegnati in mille attivit
    à. Trovai un’organizzazione impeccabile, una positività incredibile e soprattutto un clima sereno e divertente! Ma la vera sorpresa è state vedere, una volta finito l’evento, le foto del
    prima/dopo di questo pezzo di Roma che avevamo rinnovato.

     

    Da quel giorno ho partecipato a decine di retake conoscendo sempre
    più persone con diverse occupazioni, et
    à e idee, ma
    tutte con un obiettivo comune:
    riprendersi questa citt
    à pezzo dopo pezzo, quartiere dopo quartiere, municipio dopo municipio.

     

    Dal 2009 ad oggi a Roma molte cose sono migliorate grazie
    all
    ’operato quotidiano di Retake. I risultati
    del nostro lavoro fino ad oggi sono comunque ben visibili: dalle decine di zone riqualificate ogni settimana alla convocazione in Parlamento presso la Commissione di inchiesta sullo stato di
    degrado delle citt
    à, dalle interviste su media nazionali e stranieri (importantissime per sensibilizzare l’opinione pubblica) ai progetti che ogni socio cura con amore ed estrema
    attenzione (impossibile non menzionare RetakeScuole: tra i più importanti e significativi progetti). La strada è ancora lunga, ma possiamo farcela
    insieme.

     

    Ai ragazzi della mia età, i cittadini di domani, dico: siamo cittadini
    attivi, prendiamoci cura dei beni che appartengono a tutti noi, andiamo a votare. Roma è messa male, ma meglio di prima che nascessimo. 

    [ via ]

    Powered by WPeMatico

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Decoro urbano

    Lettera di sollecito alla Regione per la salvaguardia dell’Almone

    26 Giugno 2022
    Decoro urbano

    Il tuo quartiere non è una discarica – domenica 15 maggio 2022 nei Municipi dispari

    12 Maggio 2022
    Decoro urbano

    Gli eventi di Parco che Accoglie: visite guidate, attività per bambini, musica e spettacolo

    5 Maggio 2022
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    27 Giugno 2022

    Bandi della Regione Lazio: Diritto allo Studio 2022-2023 e Reti d’Impresa

    27 Giugno 2022

    Centri Estivi 2022 – l’elenco delle attività estive per bambini e ragazzi

    26 Giugno 2022

    Lettera di sollecito alla Regione per la salvaguardia dell’Almone

    29 Giugno 2022

    Inaugurazione della nuova Area Fitness alla Caffarella – venerdì 1 luglio 2022 ore 19:00

    27 Giugno 2022

    Bandi della Regione Lazio: Diritto allo Studio 2022-2023 e Reti d’Impresa

    26 Giugno 2022

    Lettera di sollecito alla Regione per la salvaguardia dell’Almone

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    • Richiamato caffè macinato per rischio microbiologico
      Fonte: Richiami alimentari – The Cooking Hacks (IT) | Pubblicato: 18 Giugno 2022 - 12:24
    • Richiamati medaglioni di tofu per rischio microbiologico
      Fonte: Richiami alimentari – The Cooking Hacks (IT) | Pubblicato: 18 Giugno 2022 - 12:14
    • Richiamati latte in polvere e pesce essiccato per stabilimento non idoneo
      Fonte: Richiami alimentari – The Cooking Hacks (IT) | Pubblicato: 18 Giugno 2022 - 12:00
    Powered di Theme Mason

    Continua a leggere sul sito »

    ATAC – Lo stato del servizio
    • FESTIVI - PEDONALIZZAZIONE VIA DEI FORI IMPERIALI
      Fonte: Lo stato del servizio in tempo reale | Pubblicato: 29 Giugno 2022 - 09:07
    • Mercoledì 29 Giugno, lavori in viale delle Mura Gianicolensi, deviate le linee 44 e 75
      Fonte: Lo stato del servizio in tempo reale | Pubblicato: 29 Giugno 2022 - 06:29
    • Venerdì 1 luglio, omaggio alla Tomba del Milite Ignoto. Linee di zona deviate
      Fonte: Lo stato del servizio in tempo reale | Pubblicato: 28 Giugno 2022 - 14:11
    Powered di Theme Mason
    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2022 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.