Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • “Roma sulla strada sicura”, al via la campagna di comunicazione realizzata da Campidoglio e Roma Servizi per la Mobilità
    • Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate
    • Firma del Protocollo di intesa per la candidatura Unesco della via Appia Antica
    • Espropriare la strada per liberare il quartiere dal traffico: il municipio rispolvera la vecchia proposta – RomaToday
    • Via Appia Regina Viarum: una candidatura italiana per l’Unesco
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    • Gualtieri a Quarto Miglio: la lista dei problemi del quartiere consegnata al sindaco
    • Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    martedì 21 Marzo 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Cronaca»L’Almone è esondato: la Caffarella è invasa di rifiuti e liquami – RomaToday
    Almone esondato, Foto del Comitato Caffarella

    L’Almone è esondato: la Caffarella è invasa di rifiuti e liquami – RomaToday

    0
    By Redazione on 6 Novembre 2014 Cronaca
    Almone esondato, Foto del Comitato Caffarella
    Almone esondato, Foto del Comitato Caffarella

    Il fiume sacro per i Romani, ha rotto gli argini all’altezza di via dell’Almone, tracimando in tutta la valle della Caffarella. Un disastro ambientale che si poteva evitare

    L’Almone ha rotto gli argini. Le piogge degli ultimi giorni, hanno fatto esondare il fiume sacro dei romani. Il risultato è facilmente intuibile. La vallata della Caffarella, soprattutto nella zona  a ridosso della Fonte Egeria,  si è trasformata in un acquitrino maleodorante. Non solo. La piena ha trasportato con sé li rifiuti solidi, bottigliette incluse. Il risultato è che la Caffarella ora ne è invasa.

    UN DISSESTO EVITABILE – Il disastro ambientale poteva essere evitato. Da molti mesi gli attivisti del Comitato Parco della Caffarella, ne denunciavano la possibilità. Lo hanno fatto nel corso di  successivi incontri svoltisi in Regione ed in Comune. Lo hanno ribadito più recentemente anche durante la giornata organizzata da Italia Nostraall’ex Cartiera Latina. Tuttavia non è stato sufficiente.

    LE RICHIESTE – Una delle ultime iniziative utili a sollecitare la Regione Lazio a prendersi cura del sacro Almone, è stata quella delmail bombing.  L’ultimo email inoltrata dal Comitato alla sua nutrita lista di contatti, è della giornata di mercoledì. “Come  vi abbiamo comunicato in precedenza – ha scritto la Presidente Rossana De Stefani –  stiamo sollecitando la Regione Lazio ad inserire la somma di 5.000.000 € nel bilancio 2015-2017 per la bonifica totale del fiume che inquina pesantemente la nostra Caffarella, avvelenando il suolo e le sorgenti, intasando inoltre di rifiuti la valle”.

    LE EMAIL ALLA REGIONE – L’obiettivo del Comitato, è quello di raggiungere una massa critica significativa.  Per questo i cittadini vengono espressamente invitati ad inoltrare “ un’email alla segreteria del Presidente Zingaretti” e si sollecitano “anche amici e partenti a farlo: solo così potremo sperare di vincere anche questa battaglia in difesa dell’ambiente”.

    [ via RomaToday ]

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Corsa, Bici e Nordic Walk

    Il Cammino Naturale dei Parchi – sabato 18 marzo 2023

    16 Marzo 2023
    Bambini e ragazzi

    “Un fiume di amici”, l’album delle figurine della Caffarella

    16 Febbraio 2023
    Bambini e ragazzi

    Festa di Carnevale alla Casa del Parco in Caffarella – domenica 19 febbraio 2023

    15 Febbraio 2023
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    23 Febbraio 2023

    “Roma sulla strada sicura”, al via la campagna di comunicazione realizzata da Campidoglio e Roma Servizi per la Mobilità

    26 Gennaio 2023

    Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate

    10 Gennaio 2023

    Firma del Protocollo di intesa per la candidatura Unesco della via Appia Antica

    21 Marzo 2023

    PUBBLICATO L’AVVISO PUBBLICO “ESTATE ROMANA 2023-2024”

    21 Marzo 2023

    AVVISO CONCORRENZIALE NOTTE DEI MUSEI 2023

    20 Marzo 2023

    Servizio Civile Universale: dal 28 marzo al 17 aprile i colloqui di selezione dei nuovi volontari

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    ATAC – Lo stato del servizio

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.