Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • “Roma sulla strada sicura”, al via la campagna di comunicazione realizzata da Campidoglio e Roma Servizi per la Mobilità
    • Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate
    • Firma del Protocollo di intesa per la candidatura Unesco della via Appia Antica
    • Espropriare la strada per liberare il quartiere dal traffico: il municipio rispolvera la vecchia proposta – RomaToday
    • Via Appia Regina Viarum: una candidatura italiana per l’Unesco
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    • Gualtieri a Quarto Miglio: la lista dei problemi del quartiere consegnata al sindaco
    • Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    martedì 21 Marzo 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Quarto Miglio»Curiosità»Un antico termine di confine del XVII secolo a Quarto Miglio

    Un antico termine di confine del XVII secolo a Quarto Miglio

    0
    By Redazione on 23 Ottobre 2012 Curiosità, Quarto Miglio
    quarto-miglio-roma-storia-catasto-alessandrino-agro-romano-marmoraria-statuario-appia-nuova-vannozzi
    Quarto Miglio (Roma), termine lapideo di confinazione fra le antiche tenute di Marmoraria e Statuario.
    Via Appia Nuova n. 852, foto di Stefano Vannozzi.

    Un piccolo manufatto murato in un confine fra due proprietà lungo via Appia Nuova, ha catturato l’attenzione di un appassionato: Stefano Vannozzi.
    Si tratta di un elemento lapideo in travertino singolare, a metà fra un termine di confine e una pietra miliare. Nella parte visibile reca alla base un corpo più grosso con uno stemma originariamente a sei monti da cui si eleva un cippetto con la parte superiore arrotondata e recante incisa in carattere capitale maiuscola, la lettera M. E’ evidente che il cippo deve la sua conservazione in loco per la funzione d’inviolabilità e determinazione fra diversi proprietari che ha mantenuto fino ai nostri giorni come caposaldo di confine perpetuato nella moderna urbanizzazione.

    Dopo attenta osservazione, studio e documentazione,  Stefano Vannozzi è giunto alla conclusione che si tratta dell’unico cippo o “colonnetta” di confine ancora esistente che delimitava nella metà del XVII secolo, le antiche tenute di Marmoraria e di Statuario presso il miglio quarto, sulla strada di Marino (odierna Via Appia Nuova).

     

    Lo stemma raffigurato è quello della famiglia senese dei Chigi cui appartenne Papa Alessandro VII che rimarcò l’intervento nella nuova colonnetta apposta nel punto di confine più in vista sulla pubblica strada. Proprio sotto il suo pontificato venne, infatti, attuato un Catasto oggi noto appunto come Catasto Alessandrino consiste in circa 400 mappe acquerellate raccolte dalla Presidenza delle strade nel biennio 1660-1661, al fine di ripartire equamente le contribuzioni tra i proprietari delle tenute adiacenti; per la manutenzione e il rifacimento delle strade consolari.

    Il toponimo quarto miglio che oggi include un intero quartiere, ancora fino alla fine del XVIII secolo indicava la sola fascia lungo la nuova Appia distante circa appunto quattro miglia pontificie dalla Porta di S. Giovanni. La pietra miliare in questione come le altre è andata probabilmente perduta negli interventi urbanistici e di espansione della città nell’ultimo secolo.
    Tutto lo studio, gli approfondimenti e le considerazioni sono consultabili sul sito dell’autore
    stefanovannozzi.wordpress.com

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Galleria

    Roma vista dallo spazio (grazie @astrosamantha)

    7 Ottobre 2022
    Curiosità

    Old cars and the ancient Aquaduct of Claudius

    4 Ottobre 2022
    Curiosità

    La fanciulla dell’Appia

    15 Luglio 2022
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    23 Febbraio 2023

    “Roma sulla strada sicura”, al via la campagna di comunicazione realizzata da Campidoglio e Roma Servizi per la Mobilità

    26 Gennaio 2023

    Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate

    10 Gennaio 2023

    Firma del Protocollo di intesa per la candidatura Unesco della via Appia Antica

    21 Marzo 2023

    PUBBLICATO L’AVVISO PUBBLICO “ESTATE ROMANA 2023-2024”

    21 Marzo 2023

    AVVISO CONCORRENZIALE NOTTE DEI MUSEI 2023

    20 Marzo 2023

    Servizio Civile Universale: dal 28 marzo al 17 aprile i colloqui di selezione dei nuovi volontari

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    ATAC – Lo stato del servizio

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.