Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Carta d’identità elettronica: Open day sabato 1 aprile 2023
    • Volontari per la Bellezza cercasi: arrivano le Feste di Primavera e il parco ha bisogno di tutti noi!
    • Con la primavera partono le nuove edizioni dei laboratori di Reating
    • Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate
    • Firma del Protocollo di intesa per la candidatura Unesco della via Appia Antica
    • Espropriare la strada per liberare il quartiere dal traffico: il municipio rispolvera la vecchia proposta – RomaToday
    • Via Appia Regina Viarum: una candidatura italiana per l’Unesco
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    venerdì 31 Marzo 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Al via la raccolta degli oli lubrificanti usati

    Al via la raccolta degli oli lubrificanti usati

    0
    By Redazione on 4 Ottobre 2012 Notizie

    In 4 centri di raccolta Ama è ora  possibile smaltire gratuitamente gli oli lubrificanti usati. L’azienda, infatti, ha recentemente stipulato una convenzione sperimentale con il COOU (Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati) che prevede, per i privati, la possibilità di conferire i lubrificanti nelle strutture Ama coinvolte e il successivo ritiro da parte del personale del consorzio. Le sedi Ama attrezzate con gli speciali serbatoi per lubrificanti esausti sono:

    • Centro di raccolta Villa Gordiani (via Teano, 38)
    • Centro di raccolta via Laurentina (in prossimità incrocio con via di Tor Pagnotta)
    • Centro di raccolta Lido di Ostia ( piazza Bottero, 8)
    • Centro di raccolta Vigne Nuove (via dell’Ateneo Salesiano snc)

    Tutti siti adibiti alla raccolta, scelti in modo da assicurare la copertura del servizio a tutto il territorio cittadino, sono stati attrezzati con  speciali contenitori dalla capacità di 500 litri. L’olio usato dovrà essere trasportato in un contenitore a chiusura ermetica e versato nel serbatoio dopo aver presentato un documento d’identità agli operatori del centro di raccolta. Il personale autorizzato dal COOU provvederà periodicamente al ritiro dei lubrificanti conferiti dai cittadini e al loro recupero. Gli oli esausti recuperabili, infatti, verranno trasformati in lubrificante rigenerato che potrà quindi essere nuovamente utilizzato. I lubrificanti che non possono essere rigenerati saranno invece utilizzati come combustibili (ad esempio nei cementifici) oppure termodistrutti, in entrambi i casi presso impianti specializzati in grado di eliminare ogni emissione inquinante e nociva.

    “Questa importante iniziativa segna un ulteriore passo in avanti verso scelte di sostenibilità ambientale e corretta gestione di tutte le tipologie di rifiuti-sottolinea il Presidente di Ama Piergiorgio Benvenuti- Gli oli lubrificanti esausti sono materiali pericolosi che, se smaltiti in maniera errata o irresponsabile, possono rappresentare una seria minaccia per la salute e per l’equilibrio dell’ambiente in cui viviamo. Proprio per questo esorto i cittadini ad approfittare dei quattro centri di raccolta Ama ora attrezzati per ricevere i lubrificanti usati. E’ assolutamente fondamentale lavorare tutti assieme per incoraggiare sempre di più l’assunzione di comportamenti virtuosi ed ecosostenibili. Non possiamo più permetterci il lusso di consumare risorse senza porci alcun limite, ma è necessario invece investire azioni e tecnologie sui concetti di riciclo e riuso. Concludo ringraziando il Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati, nostro partner nel progetto, per l’indispensabile collaborazione”.

     

    [ via AMA ]

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Segnalazioni

    Trasporto scolastico anno 2023-2024, iscrizioni dal 3 aprile al 15 maggio

    30 Marzo 2023
    Segnalazioni

    Assemblea pubblica: Osservare le città. Politiche di contrasto alla mafia nelle PA

    29 Marzo 2023
    Decoro urbano

    DIFFERENZIAMOCI alla Valle della Caffarella – sabato 1 aprile 2023

    29 Marzo 2023
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    28 Marzo 2023

    Carta d’identità elettronica: Open day sabato 1 aprile 2023

    28 Marzo 2023

    Volontari per la Bellezza cercasi: arrivano le Feste di Primavera e il parco ha bisogno di tutti noi!

    28 Marzo 2023

    Con la primavera partono le nuove edizioni dei laboratori di Reating

    30 Marzo 2023

    Trasporto scolastico anno 2023-2024, iscrizioni dal 3 aprile al 15 maggio

    29 Marzo 2023

    Assemblea pubblica: Osservare le città. Politiche di contrasto alla mafia nelle PA

    29 Marzo 2023

    DIFFERENZIAMOCI alla Valle della Caffarella – sabato 1 aprile 2023

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    ATAC – Lo stato del servizio

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.